Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Il simbolo della città, che può essere visto da lontano, è la torre dell'acqua su una piccola collina a sud-est. I primi piani per la creazione di una rete idrica centrale furono fatti nel 1925. L'acqua doveva essere prelevata dalla "Springquelle", che si trovava vicino alla successiva torre dell'acqua all'incrocio tra le strade "Deiweg" e "Am Spring". I lavori di costruzione della conduttura dell'acqua e della torre dell'acqua iniziarono nella primavera del 1928 e furono completati nel novembre 1928. La torre è in muratura ed ha un'altezza di 29,50 metri (compreso il tetto e il semaforo).
Il simbolo della città, che può essere visto da lontano, è la torre dell'acqua su una piccola collina a sud-est della città. I primi progetti per la creazione di una rete idrica centrale per la città furono ripresi nel 1925. L'acqua doveva essere prelevata dalla "Springquelle", che si trovava vicino alla successiva torre dell'acqua all'incrocio tra le strade "Deiweg" e "Am Spring". Le indagini dell'area sorgiva hanno mostrato che in quest'area lo strato di ghiaia portante era protetto dalla contaminazione delle acque superficiali e delle acque del fosso da uno strato di argilla sovrastante dello spessore di circa due metri.L'acqua sorgiva era stata anche esaminata dall'ente di ispezione alimentare di Braunschweig in quanto già nel 1926 e trovato buono. I lavori di costruzione della conduttura dell'acqua e della torre dell'acqua iniziarono nella primavera del 1928 e furono completati nel novembre 1928.
La torre è in muratura ed ha un'altezza di 29,50 metri (compreso il tetto e il semaforo). La torre ha un diametro esterno di 6,50 metri al piano terra e si assottiglia fino a 5,80 metri al piano superiore. All'interno, la torre è suddivisa in un seminterrato, il piano terra e tre piani superiori. I soppalchi sono stati utilizzati dai vigili del fuoco locali per asciugare le manichette dell'acqua in inverno. Nel seminterrato era alloggiato il sistema di pompaggio con le linee di mandata e mandata. Un motore trifase è stato utilizzato per azionare le due pompe combinate di aspirazione e pressione inizialmente installate, che venivano azionate alternativamente su base settimanale. Un generatore di emergenza è stato installato per garantire l'alimentazione. Negli anni '30 le pompe furono sostituite da due pompe centrifughe, ciascuna con una capacità di 24 m³/ora, meno soggette a guasti e anche più silenziose.
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.