Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola
Domodossola

Croce✝️Torre Castello Mattarella🏰

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola
Domodossola

Croce✝️Torre Castello Mattarella🏰

Highlight • Castello

Croce✝️Torre Castello Mattarella🏰

Consigliato da 14 escursionisti su 18

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Croce✝️Torre Castello Mattarella🏰

    4,7

    (19)

    89

    escursionisti

    1. Sentiero Cruppi – Piazza Mercato, Domodossola giro ad anello con partenza da Domodossola

    8,46km

    02:37

    280m

    280m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 settembre 2023

    Croce ✝️Torre Castello Mattarella🏰Sacro Monte Calvario⛰️

      30 agosto 2024

      Il colle di Mattarella, a sud di Domodossola, sorge nella pianura ossolana a 413 metri di altitudine. Dalla collina si ha una splendida vista su Domodossola e sui monti che circondano il paese e che incorniciano la Val d'Ossola. Il colle, abitato fin dall'antichità, prende probabilmente il nome da un luogo pagano di matrone, sul sito del quale poi sorse una chiesa dedicata alla Vergine Maria.
      La collina di Mattarella fu occupata militarmente nel VII secolo e ospitava un vasto castello che venne saccheggiato e distrutto più volte nel corso dei secoli. Nel 1014 l'imperatore Enrico II trasferì il castello alla chiesa di Novara e il vescovo di Novara trasferì qui il suo palazzo e la curia. Nel 1312 i Visconti salirono al potere in Ossola: anche il castello di Mattarella divenne proprietà del Ducato di Milano e conservò le sue funzioni, soprattutto quelle militari, fino al 1415, quando gli Svizzeri provenienti dai valichi alpini, che volevano conquistare la Val d'Ossola, furono praticamente completamente demoliti e furono distrutti il palazzo vescovile, la cinta muraria e le torri maggiori.
      Dopo questi drammatici eventi, dell'antica fortezza oggi restano solo poche tracce: la torre in cima al monte si erge maestosa sopra di loro. Ben conservata è anche la lunga cortina muraria. Purtroppo del resto del castello e soprattutto delle robuste torri d'ingresso restano solo poche fondamenta.
      Fonte: visitossola.it/de/poi/huegel-und-burg-mattarella-domodossola
      La croce sulla torre fu eretta in epoca moderna ed è ben visibile a Domodossola e dintorni.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 470 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 28 ottobre

        14°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Anzuno Village

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy