Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Pratovecchio Stia

Pieve di San Pietro a Romena

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Pratovecchio Stia

Pieve di San Pietro a Romena

Pieve di San Pietro a Romena

Consigliato da 8 ciclisti

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Pieve di San Pietro a Romena'

    19

    ciclisti

    1. Pieve di San Pietro a Romena – Palagio Fiorentino giro ad anello con partenza da Memmenano

    65,4km

    05:58

    1.190m

    1.190m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 settembre 2023

    La Pieve di San Pietro a Romena è un gioiello dell'architettura romanica racchiuso, come in uno scrigno, nella verde campagna casentinese. L’edificio, dedicato a San Pietro Apostolo, è realizzato completamente in pietra ed è considerato in assoluto tra i più notevoli del territorio.

    Datata 1152 e situata a circa 3 chilometri da Pratovecchio, la Pieve di Romena si presenta esternamente con una facciata semplice in pietre conce, affiancata da un campanile quadrangolare ancor più antico della chiesa stessa. L’interno, a tre navate, colpisce subito per i capitelli finemente decorati che sormontano le colonne massicce: possiamo ammirare figure umane e animali, simboli cristiani ed elementi geometrici e vegetali. Le finestre laterali, collocate in modo asimmetrico, fanno sì che si crei un gioco di luci e ombre intenso nella chiesa.

    Durante i restauri del pavimento, sono venuti alla luce i resti di un’antica costruzione, che suggeriscono che il complesso religioso di Romena sia stato costruito su una chiesa triabsidale preesistente, risalente all’VIII secolo. I ruderi sono oggi visibili sotto il presbiterio.


    La Pieve, oltre a costituire una preziosa testimonianza architettonica medievale nel Casentino, è divenuta negli anni meta di numerose visite anche per lo spirito religioso e di raccoglimento che evoca il luogo dove, nel 1991, è nata anche la Fraternita di Romena.

    (Fonte: visittuscany.com/it/attrazioni/la-pieve-di-san-pietro-a-romena )

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 530 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 7 ottobre

      18°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pratovecchio Stia, Arezzo, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy