Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Paesi Bassi
Zeeland
Veere

Schotse Huizen - edificio storico

Esplora
Luoghi da vedere
Paesi Bassi
Zeeland
Veere

Schotse Huizen - edificio storico

Highlight • Sito storico

Schotse Huizen - edificio storico

Consigliato da 107 ciclisti su 111

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Schotse Huizen - edificio storico'

    4,8

    (906)

    3.851

    ciclisti

    1. Centro storico di Veere – Faro di Westkapelle giro ad anello con partenza da Domburg

    53,7km

    03:14

    90m

    90m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    18 settembre 2023

    Le case scozzesi di Veere raccontano la storia di successo delle città e del commercio commerciale in Zelanda nel tardo Medioevo. La rada di Walcheren era il centro del commercio e della navigazione della Zelanda intorno alla metà del XVI secolo.
    Veere stabilì rapporti commerciali speciali con la Scozia.
    Le nazioni scozzesi della lana (società commerciali) esistevano a Veere già all'inizio del XV secolo. Nel 1541 Veere divenne il magazzino delle merci scozzesi, con la lana come prodotto di gran lunga più importante. La lana era molto popolare nell'industria tessile fiamminga. Il possesso del prodotto di base scozzese significava che i tessuti di lana e lino, il salmone, il burro, il cuoio e le pelli scozzesi potevano essere venduti solo a Veere. I fattori con sede a Veere vendevano la merce per conto di commercianti scozzesi.


    Le Case Scozzesi fanno ora parte del Museo Veere. Il museo espone oggetti e documenti originali delle case scozzesi che ricordano i secolari rapporti commerciali tra Veere e la Scozia.

    Innescato? Leggi la storia completa su zeeuwseankers.nl/story/de-schotse-huizen-in-veere

    Tradotto da Google •

      24 maggio 2024

      Nel XVI secolo Veere divenne un punto di scambio per le merci scozzesi. Un importante prodotto di esportazione era la lana. Le case scozzesi “Lammeken” e “In de Struijs” ricordano i rapporti commerciali con la Scozia. Le case devono il loro nome alle figure sulle pietre del frontone: un agnello e uno struzzo. Dietro le caratteristiche facciate delle case scozzesi si trova oggi il Veere Museum.
      Fonte:
      zeeland.com/de-de/visit/inseln/walcheren/doerfer-und-staedte/veere/was-veere-so-besonders-macht

      Tradotto da Google •

        10 marzo 2024

        Ottima posizione nel centro della città.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          sabato 25 ottobre

          12°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 27,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Veere, Zeeland, Paesi Bassi

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Historisch Centrum van Veere

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy