Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Bassa Sassonia
Wesermarsch
Elsfleth

Veliero scuola Großherzogin Elisabeth

In evidenza • Monumento

Veliero scuola Großherzogin Elisabeth

Consigliato da 16 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Veliero scuola Großherzogin Elisabeth

    4,8

    (13)

    56

    escursionisti

    1. Ponte levatoio Huntesperrwerk – Spiaggia di Elsflether Sand giro ad anello con partenza da Dreisielen

    17,1km

    04:18

    20m

    20m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 giugno 2024

    La granduchessa Elisabetta, affettuosamente chiamata "Lissi", è una tradizionale goletta aurica a tre alberi.

    La Granduchessa Elisabeth fu costruita nel cantiere navale di Jan Smit ad Alblasserdam, nei Paesi Bassi, e fu varata nell'agosto del 1909 con il nome "San Antonio" come goletta a vela da carico con motore ausiliario diesel.

    Dopo una storia movimentata, la goletta - ultimamente navigando come incrociatore "Ariadne" nel Mediterraneo e nei Caraibi - arriva dal Pireo a Elsfleth nel marzo 1982 e lì diventa la "Granduchessa Elisabetta".
    (FONTE: grossherzogin-elisabeth.de/)

    Tradotto da Google •

      4 giugno 2024

      Dal lancio nel 1909 al 1914

      Tra le origini della granduchessa Elisabetta figura la goletta a tre alberi “San Antonio”, varata nel 1907 dall'armatore Andreas Hammerstein. Nel 1908, questo “San Antonio” entrò in collisione con l’incrociatore leggero “Emden” della Marina Imperiale tedesca. A causa di questa collisione, il San Antonio affondò. L'equipaggio è stato tratto in salvo, manca solo il cuoco.
      Il processo marittimo di Kiel ha rivelato che la causa della collisione è stata l'incrociatore leggero “Emden”. La Marina Imperiale deve pagare l'armatore per una nuova costruzione.
      -Il 12 aprile 1909, l'armatore Andreas Hammerstein commissionò al cantiere navale Jan Smit di Alblasserdam la costruzione di una nuova goletta a tre alberi.
      -Il varo con il nome “San Antonio” ebbe luogo il 19 agosto 1909. Il cargo sailer con motore ausiliario diesel è dotato di alberi abbattibili per poter navigare anche su grandi fiumi; in seguito chiamata Granduchessa Elisabetta.


      (FONTE: grossherzogin-elisabeth.de/geschichte/)

      Tradotto da Google •

        4 giugno 2024

        Il 14 ottobre 1981 l'armatore della Elsfleth Horst Werner Janssen scoprì l'Ariadne al Pireo

        Noleggia la nave e la fa trasportare dal capitano Uwe Oden e da un equipaggio di studenti di nautica dell'Oldenburg Technical College a Elsfleth in condizioni difficili.

        Il 12 gennaio 1981 è stata fondata l'Associazione delle navi scuola Granduchessa Elisabetta e.V. sotto il patronato del duca Anton Günther di Oldenburg, la cui famiglia è tradizionalmente legata alla marineria. Horst Werner Janssen diventa presidente del club.
        FONTE:
        grossherzogin-elisabeth.de/geschichte

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 6 novembre

          15°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Elsfleth, Wesermarsch, Bassa Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Elsflether Sand

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy