Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Fiandre
Zuid Limburg
Hasselt
Leopoldsburg

Kamp van Beverlo

Highlight • Sito Storico

Kamp van Beverlo

Consigliato da 22 ciclisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Kamp van Beverlo'

    4,5

    (24)

    197

    ciclisti

    1. Ponte ciclabile di Helchteren – Lungo la linea ferroviaria giro ad anello con partenza da Leopoldsburg

    65,9km

    03:45

    140m

    140m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    17 settembre 2023

    Quando il Belgio si separò dai Paesi Bassi durante la rivolta belga (1830-1839), il giovane stato si sentì minacciato dai Paesi Bassi e dovette creare e addestrare in fretta un esercito, per il quale fu richiesto l'aiuto di istruttori francesi. Inizialmente furono allestiti campi a Diest, Zonhoven, Bouwel e Schilde, ma questi non furono soddisfacenti.
    Alla fine è stata scelta un'area con molto spazio a disposizione e non troppo lontana dal confine olandese. Questa alla fine divenne la brughiera a nord di Beverlo. Nel 1835 iniziarono i lavori per la realizzazione del campo di addestramento. Capanne di paglia e tende per i soldati, padiglioni per i generali e un piccolo palazzo per il re. Già nell'agosto di quell'anno giunsero lì i primi 20.000 soldati per addestrarsi.
    Nel novembre del 1837, l'accampamento primitivo fu in gran parte distrutto da un uragano e successivamente vennero costruiti nove quadrati: baracche di 90 per 90 metri, con un pozzo d'acqua al centro. I principali materiali da costruzione erano il legno e l'argilla.
    Sebbene la pace con i Paesi Bassi fosse stata conclusa nel 1839 con il Trattato di Londra, nel 1845 si decise che il campo di Beverlo sarebbe diventato permanente. Fu allestito il Parco Reale (40 ettari) e nel 1848 venne costruito un moderno ospedale militare per l'epoca. Nel 1850 iniziò l'ampliamento definitivo del campo. Furono costruite strutture di ogni genere per rifornire i 40.000 soldati e i 4.000 cavalli presenti contemporaneamente. Il sito era attraversato anche da una ferrovia a scartamento ridotto lunga 115 km.
    Dal 1842 in poi, i cittadini che lavoravano al campo di Beverlo dovettero stabilirsi in una città pianificata, Bourg-Léopold, chiamata Leopoldsburg dal 1932. Nel 1878 venne aperta la stazione di Leopoldsburg. Nel 1857 fu completato il canale (senza uscita) per Beverlo, che in realtà conduceva a Leopoldsburg.
    Il campo venne sempre più ampliato e nel 1913, alla vigilia della prima guerra mondiale, venne elettrificato. Nell'agosto del 1914 i soldati del campo andarono in battaglia contro gli invasori tedeschi. Da questo episodio nacque la canzone di protesta che sarebbe diventata nota come la canzone di Beverlo. Molti persero la vita. Il 16 ottobre 1914 il fronte raggiunse l'Yser e lì si fermò.
    I tedeschi occuparono il campo e lo modernizzarono ulteriormente, pensando di potervi rimanere in modo permanente. Condussero anche esperimenti con il gas cloro, che in seguito sarebbe stato utilizzato come gas da combattimento sul fronte dell'Yser.
    Nel periodo tra le due guerre molti reggimenti vennero ad esercitarsi, arrivando con marce giornaliere da tutte le città del Belgio. Quando arrivò un simile reggimento, l'intera città fu in subbuglio. Gli esercizi durarono cinque settimane.
    Il 10 maggio 1940 gli invasori tedeschi bombardarono alcune parti del campo e ne presero possesso poco dopo. Dal 1942 al 1943 vennero fucilate 204 persone, tra cui 176 partigiani. Il 12 maggio 1944 gli Alleati bombardarono il campo. Tuttavia, la Zuidstraat a Beverlo fu bombardata per errore, uccidendo 77 civili. Il 28 maggio 1944 gli Alleati bombardarono nuovamente il campo, questa volta in modo efficace, uccidendo centinaia di soldati tedeschi. L'accampamento fu gravemente danneggiato. Dopo la liberazione, i collaborazionisti, chiamati "incivieken" o "neri", dovettero sgomberare le macerie.
    La ricostruzione del campo ebbe luogo tra il 1947 e il 1953. Furono riorganizzate cinque sezioni, ciascuna composta da 600-800 uomini.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 90 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      14°C

      9°C

      20 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Leopoldsburg, Hasselt, Zuid Limburg, Fiandre, Belgio

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Het Koninklijk Park

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy