Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Sassonia
Alta Lusazia
Görlitz
Oybin

Pannelli informativi per il castello e il monastero di Oybin

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Sassonia
Alta Lusazia
Görlitz
Oybin

Pannelli informativi per il castello e il monastero di Oybin

Highlight • Area di Sosta

Pannelli informativi per il castello e il monastero di Oybin

Consigliato da 83 escursionisti su 95

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Pannelli informativi per il castello e il monastero di Oybin

    4,7

    (275)

    831

    escursionisti

    1. Kelchstein – Roccia e rovine del castello di Oybin giro ad anello con partenza da Hain

    9,01km

    02:57

    380m

    380m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    2 ottobre 2024

    È un bene che esistano.

    Tradotto da Google •

      16 settembre 2023

      Pannello informativo con panoramica della struttura, orari di apertura ed eventi.

      Tradotto da Google •

        16 settembre 2023

        La Via Sacra - o Via Santa - è un percorso turistico che collega 20 stazioni in Germania, Repubblica Ceca e Polonia su strade e sentieri esistenti. In tal modo collega edifici sacri e tesori d'arte eccezionali nella trinazionale Euroregione Neisse-Nisa-Nysa. Con le sue radici sassoni, boeme, slesiane e sorabe, ha una storia movimentata, caratterizzata dalla convivenza di culture diverse.

        Come pellegrino sulla Via Sacra, intraprendi un viaggio attraverso i secoli lungo siti religiosi e circondato da una diversità naturale unica. Ma quando si visitano i luoghi del silenzio e della fede non si può ripercorrere solo la loro storia. Vengono inoltre promosse la consapevolezza e la consapevolezza dei propri sentimenti, in modo che ci si possa prendere una pausa dalla vita di tutti i giorni nel qui e ora.
        Le stazioni della Via Sacra comprendono:


        il Grande Telo Quaresimale Zittau nella vetrina museale più grande del mondo
        la Cattedrale di San Petri a Bautzen - la chiesa simultanea più antica e più grande della Germania
        il vigneto più orientale del paese nel monastero cistercense di St. Marienthal
        il monastero di Johanniter Český Dub/Böhmisch Aicha con l'unico monumento commemorativo altomedievale sopravvissuto nella Boemia settentrionale.


        via-sacra.info

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 500 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 18 novembre

          2°C

          -2°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Oybin, Görlitz, Alta Lusazia, Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Gate to Oybin Castle (Oberlausitz Stamp Point)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy