Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Romania

Alba

Grotta di Scărișoara

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Romania

Alba

Grotta di Scărișoara

Grotta di Scărișoara

Consigliato da 32 escursionisti su 34

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Munții Apuseni - Vlădeasa

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Grotta di Scărișoara

    5,0

    (7)

    26

    escursionisti

    1. Grotta di Scărișoara – Vista sui Monti Apuseni giro ad anello con partenza da Gârda de Sus

    15,5km

    04:46

    510m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 novembre 2019

    La grotta Scărișoara si trova a circa 1100 m sul livello del mare. nei Monti Apuseni rumeni. La grotta è raggiungibile a piedi in circa mezz'ora dal piccolo borgo di Ghetari. A Ghetari si arriva tramite una stretta strada da Gârda de Sus (ca. 10 km). La stazione ferroviaria più vicina si trova nella città di Câmpeni, a circa 40 chilometri di distanza. La grotta fa parte del Parco Naturale Apuseni e il suo blocco di ghiaccio sotterraneo è considerato uno dei più grandi d'Europa (fino a 26 metri di spessore). Probabilmente il ghiaccio esiste lì da moltissimo tempo (reliquia dell'era glaciale). Vengono offerte anche visite guidate in questo emozionante complesso di grotte con bizzarre stalattiti, imponenti ghiaccioli e altre formazioni di ghiaccio parzialmente illuminate nella parte più profonda della grotta. Altamente raccomandato!

    Tradotto da Google •

      23 ottobre 2018

      La grotta di Scărișoara è una delle più grandi grotte di ghiaccio dei Monti Apuseni in Romania, in una parte della catena dei Carpazi. È considerata una grotta da spettacolo e una delle meraviglie naturali della Romania. È stata anche descritta come una grotta glaciale.

      Il ghiaccio all'interno della grotta ha un volume stimato di 50.000 metri cubi e in alcuni punti può raggiungere uno spessore di 20 m. La temperatura è fino a +1 °C in estate e fino a -7 °C in inverno. Nella parte per turisti la temperatura media è di circa 0 °C. I pipistrelli vivono nella grotta di ghiaccio, così come piccoli insetti (2-3 mm di lunghezza) chiamati Pholeuon prozerpinae glaciale. Nella Grande Riserva è stato scoperto uno scheletro di Rupicapra.

      Tradotto da Google •

        15 agosto 2021

        Ho ottenuto la grotta di Scarisoara facendo un'escursione da Arieseni. In questo modo sono 9 km a senso unico e l'intero percorso di andata e ritorno dura circa 7 ore.

        Lungo il percorso si possono vedere fattorie tradizionali e case di montagna. Le viste su entrambe le valli sono meravigliose.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.230 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          21°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy