Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Northern France

Dunkerque

Cassel

Jezuïetenkerk Kassel

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Northern France

Dunkerque

Cassel

Jezuïetenkerk Kassel

Jezuïetenkerk Kassel

14 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 14 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Jezuïetenkerk Kassel'

    3,0

    (1)

    19

    ciclisti

    1. Villaggio di Cassel – Grand'Place de Cassel giro ad anello con partenza da Cassel

    46,2km

    03:17

    520m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 marzo 2025

    Cappella dei Gesuiti completata nel 1687 su progetto di Fratel CORNELY. VERBESSUM, architetto, responsabile del progetto.

    Abitato dai Padri Gesuiti, poi dai Padri Recolletti, divenne proprietà nazionale durante la Rivoluzione e fu acquistato da D. VANDAMME. Conte generale dell'Impero di Cassel, svolse vari incarichi, tra cui quello di granaio. poi calze, prima di diventare luogo di patronato parrocchiale all'inizio del XX secolo con il nome di Villa Saint Joseph.

    La facciata occidentale, menzionata nel 1981, è stata restaurata nel 2001 dopo essere stata acquistata dal comune.

    Tradotto da Google •

      3 marzo 2025

      Accanto alla cappella si gode di uno splendido panorama della regione.

      Tradotto da Google •

        14 settembre 2023

        I lavori di costruzione di questa cappella iniziarono nel 1620 e furono terminati nel 1687, come indicato nell'iscrizione sulla facciata. Nel 1764, dopo la partenza dei Gesuiti, fu occupata dai Padri Récollets.



        Dopo la Rivoluzione francese del 1789, l'edificio fu venduto al generale Vandamme, generale dell'Impero Casse, per diventare un magazzino per l'alimentazione del bestiame.



        Successivamente, nel corso del tempo, questo edificio divenne successivamente una scuola cristiana (1855), poi una scuola pubblica maschile (1891), un luogo di detenzione per i prigionieri tedeschi dell'esercito inglese (1917), un laboratorio di calzetteria (1922) e un'abitazione. per lavori della parrocchia di Cassel (1931) fino agli anni '70, alternati ad un'occupazione da parte dell'esercito tedesco tra il 1939 e il 1945, per essere attualmente un magazzino per i servizi tecnici della città di Cassel in attesa di futuri riabilitamenti.



        La facciata occidentale dell'edificio è classificata monumento storico dal 22 novembre 1981.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 3 ottobre

          18°C

          13°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 18,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cassel, Dunkerque, Northern France, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy