Nel villaggio di Pustovyta, nella regione di Kiev, c'è un mulino che può essere giustamente chiamato "olandese".
Innanzitutto, è progettato secondo il modello olandese: ha la forma di un cono con una torre arrotondata. In secondo luogo, è stato costruito dall'ucraino Kuzma Dryga, che ha lavorato come mugnaio in Olanda per diversi anni.
Per costruire un mulino "olandese" nel suo villaggio natale, Kuzma dovette visitare anche la Francia: lì lavorò per due anni e imparò il mestiere. Di conseguenza, nel 1902, a Pustovity apparve uno dei migliori mulini a vento dell'epoca. Quindi la storia si è sviluppata secondo lo scenario tipico di quell'epoca. Negli anni '20 la famiglia fu sciolta ed esiliata in Siberia e il mulino fu collettivizzato. Ma l’edificio stesso è sopravvissuto alla rivoluzione, alla guerra e ai disastri naturali.
Il mulino ha avuto una nuova vita già nel 2017: i committenti si sono presi seriamente la responsabilità del suo restauro. È stato possibile preservare l'edificio quasi nella sua forma originale, è stato necessario sostituire solo le pale e diversi meccanismi. Per il resto tutto è rimasto com'era all'inizio del XX secolo. Ad esempio, le macine che Kuzma Dryga portò dalla stessa Francia possono essere viste anche adesso.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.