Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Il castello di Baugé è un castello medievale costruito dal re René, duca d'Angiò e appassionato di caccia. Puoi esplorare il castello e conoscere la vita e i tempi di questo principe rinascimentale, che governò un vasto territorio dall'Angiò a Gerusalemme. Potrete inoltre assistere ad uno spettacolo di suoni e luci che ricostruisce la storia del castello e del suo proprietario. Il castello è aperto da aprile a ottobre, dalle 14:00 alle 18:00 tutti i giorni tranne il lunedì.
Il castello e l'Hôtel-Dieu de Baugé, oggi gestiti dalla città, fanno parte del patrimonio di questa città millenaria, etichettata come “La più bella deviazione di Francia” e “Piccola città di carattere”. Conosciuto per le sue numerose realizzazioni architettoniche, il re Renato, duca d'Angiò, fece costruire il castello nel XV secolo come residenza di caccia. Semplicità, fascino ed eleganza sono le parole chiave di questo complesso architettonico, come testimonia l'imponente scala a chiocciola sovrastata dalla sua volta di palma.
Il castello di Baugé appare per la prima volta all'inizio dell'XI secolo quando Foulques III Nerra, conte d'Angiò e formidabile guerriero, fece costruire una fortezza su uno sperone roccioso, alla confluenza del Couesnon e dell'Altrée, destinata a proteggere l'est del suo territorio. Di questo vasto insieme non rimane oggi alcuna traccia, le ultime vestigia sono state rase al suolo a metà del XIX secolo durante lo sviluppo dell'attuale Place de l'Europe di fronte al castello. Tra l'XI e il XIV secolo venne costruito un nuovo castello sul sito dell'attuale castello, ma per questo periodo le fonti sono incomplete. Probabilmente fu bruciato durante la Guerra dei Cent'anni. Su queste basi fu costruito l'attuale castello tra il 1454 e il 1465, su commissione di René I, duca d'Angiò (1409-1480), e del suo architetto Guillaume Robin.
Scopri la nuova scenografia del castello di Baugé inaugurata nel maggio 2021: il palazzo del re René. In questo nuovissimo viaggio, lasciatevi raccontare le storie di una grande storia, quella di un cavaliere-artista unico. Immagina... Sei ospite di un banchetto reale, scopri le preziose opere della biblioteca o, sorpresa, esplori una sorprendente foresta nella soffitta del castello fino ad allora chiusa al pubblico. Tra storia e poesia, quotidianità e immaginazione, il nuovo percorso attraverso il Palais du Roi René vi farà sognare.
La visita al castello di Baugé va di pari passo con la scoperta dell'Hôtel-Dieu de Baugé. Il primo ospedale della città, aperto nel 1650 grazie alla tenacia di due donne desiderose di offrire un luogo di accoglienza e cura agli indigenti della regione, ha chiuso i battenti nel 2001 dopo 350 anni di attività ospedaliera. A turno si svelano ai visitatori la stanza dell'infermo, la cappella barocca, gli edifici conventuali, il semplice giardino. L'insieme costituisce ancora oggi un insieme architettonico coerente e testimone della duplice vocazione del luogo: cura delle anime e cura del corpo. Tra i capolavori da scoprire nella Valle della Loira, la farmacia è una tappa obbligata. Un'atmosfera misteriosa regna in questa farmacia del XVII secolo, riconosciuta come una delle più ricche e complete d'Europa.
Visite individuali gratuite Durata media della visita individuale: 1 ora Accoglienza gruppi da 20 a 40 persone Visite di gruppo gratuite Visite guidate di gruppo Visite guidate per gruppi su richiesta Visite di gruppi didattici Durata media della visita di gruppo: 1h15 Punto di interesse visibile senza visita Lingue disponibili Audio: francese Pannelli: francese, inglese Parlato: francese, inglese
ATTIVITÀ
Animazione tematica specifica Laboratorio per bambini Mostre temporanee
Tradotto da Google •
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.