Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baden-Württemberg

Haus der Astronomie

Highlight • Monumento

Haus der Astronomie

Consigliato da 83 ciclisti MTB su 92

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Neckartal-Odenwald

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Haus der Astronomie

    5,0

    (1)

    2

    ciclisti

    1. Flow Trail verso Gaiberg – Sentiero Grassweg giro ad anello con partenza da Gaiberg

    10,3km

    00:54

    230m

    230m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 settembre 2023

    Il nuovo straordinario edificio, che su richiesta del cliente è stato realizzato sotto forma di galassia a spirale, ha trovato il suo posto accanto all'Istituto Max Planck di astronomia MPIA e all'Osservatorio statale sull'Heidelberg Königstuhl a 550 m di altezza. Entrambe le istituzioni sono coinvolte nella gestione dell'edificio. In questo modo gli astronomi di Heidelberg possono concentrare il loro lavoro di pubbliche relazioni nella Casa dell'Astronomia e realizzare direttamente in una posizione centrale lo scambio di conoscenze tra scienziati locali e cittadini interessati. "La Casa dell'Astronomia intende costruire un ponte tra la ricerca attiva e le scuole", afferma il fondatore Klaus Tschira.

    Per sviluppare la forma dell'edificio, gli architetti hanno prima sperimentato un modello computerizzato di una galassia a spirale auto-creato. Trovarono tracce del movimento e della connessione dei corpi celesti da cui derivarono la forma architettonica.

    L'edificio, quasi privo di colonne, poggia solo su otto pilastri, due nuclei di scale e una cupola realizzati con elementi prefabbricati in cemento armato. I livelli del pavimento vengono ruotati attorno al centro. La curvatura delle code della galassia aumenta costantemente verso il centro. I bracci tortuosi a spirale con i livelli utili sono sfalsati di mezzo piano e sostengono anche la rotazione dell'edificio attorno al nucleo. I rimandi tra le stanze dei due bracci a spirale consentono ai visitatori e agli utenti di sperimentare liberamente la forma insolita dell'edificio. Il centro della Casa dell'Astronomia è il planetario, un'aula magna multifunzionale dotata delle più moderne tecnologie multimediali. Oltre al classico utilizzo del planetario digitale, qui possono essere mostrate in modo impressionante anche conferenze con immagini e visualizzazioni 3D di osservazioni astronomiche. Nei due bracci a spirale dell'edificio si trovano, tra l'altro, aule per tirocini e lezioni appositamente attrezzate, nonché uffici.

    La facciata è divisa in fasce alternate di vetro e metallo. Le strisce metalliche del parapetto determinano la forma dell'intero edificio grazie alla loro forma geometrica, ciascuna composta da tre curve di settimo grado che variano l'una dall'altra. Nessuno dei bordi è parallelo all'altro. Mentre l’altezza delle fasce vetrate della facciata diminuisce verso il centro, aumenta la proporzione della facciata metallica a doppia curvatura. Ciò significa che la galassia non è realizzata come un'immagine bidimensionale, ma piuttosto come una struttura spaziale di orbite. L'intera facciata metallica è composta da 392 diverse parti singole, lunghe fino a 4,50 me larghe 1,50 m, che sono curvate sfericamente e piegate fino a tre volte. Nessuna delle parti ha un angolo retto.

    Gli elementi della facciata sono stati completamente prefabbricati in Alto Adige e assemblati ad Heidelberg in sole tre settimane. Le superfici metalliche sono state rivestite con una tecnologia di nanovernici antisporco per mantenere la facciata libera dagli influssi ambientali in modo particolarmente sostenibile.

    Il concetto di energia sostenibile utilizza l’energia geotermica come fonte energetica priva di emissioni e rispettosa del clima. Per riscaldare e soprattutto rinfrescare l'edificio sono state installate 19 sonde geotermiche ad una profondità di 170 m. Inoltre, l'edificio dispone di ventilazione controllata degli ambienti con recupero di calore >80%, ampie superfici verdi sul tetto per la ritenzione e la rievaporazione dell'acqua e protezione solare esterna con controllo della luce diurna, che riduce i carichi termici estivi.

    Grazie al suo bilancio energetico altamente efficiente, l'edificio è stato insignito del Premio tedesco per l'efficienza energetica alla fiera dell'edilizia di Monaco nel 2013 e del Premio europeo per l'efficienza energetica a Dublino nel 2014.

    (Fonte: bp-da.de/de/projekte/projekte/hda.php (Bernhardt e Partner Architects)

    Tradotto da Google •

      8 aprile 2024

      Sembra estremamente futuristico

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 560 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        domenica 26 ottobre

        10°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 18,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Baden-Württemberg, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Felsenmeer Trail

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy