Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Baviera

Bassa Franconia

Landkreis Aschaffenburg

Heinrichsthal

Villaggio di Heinrichsthal

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Baviera

Bassa Franconia

Landkreis Aschaffenburg

Heinrichsthal

Villaggio di Heinrichsthal

Villaggio di Heinrichsthal

Consigliato da 63 ciclisti MTB su 66

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Spessart

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Villaggio di Heinrichsthal

    5,0

    (2)

    15

    ciclisti

    1. Sentiero Birklergrund – Biotopo di Heigenbrücken giro ad anello con partenza da Heinrichsthal

    25,4km

    02:25

    580m

    580m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Facile

    Suggerimenti

    22 ottobre 2018

    Comune autonomo più alto dello Spessart

    Tradotto da Google •

      5 settembre 2020

      Uno dei comuni più alti dello Spessart

      Tradotto da Google •

        26 agosto 2025

        Heinrichsthal è un comune del distretto di Aschaffenburg, nella Bassa Franconia, membro della comunità amministrativa di Heigenbrücken. È il comune più alto dell'intero Spessart e il più piccolo del distretto di Aschaffenburg.

        Il comune si trova nella regione bavarese del Basso Meno, all'estremità superiore della valle del Lohrbach. Il punto più alto del comune è la cima dello Schindershöh a 522 m sul livello del mare (località), mentre il punto più basso si trova presso il torrente Lohrbach, vicino a Unterlohrgrund, a 313 m sul livello del mare (località). La pista ciclabile Kahltal-Spessart attraversa il paese.

        Nel 1636 apparve per la prima volta il nome del maestro di una vetreria situata in questa regione: Heinrich Fleckenstein della vetreria di Wollersbuch. Un altro maestro vetraio, Jacob Fleckenstein, è menzionato anche nel 1639. Nel 1647, la vetreria di Heinrich Fleckenstein si trovava nel Lohrgrund, ma fu distrutta da un incendio per meno di 34 settimane. Un libro contabile del 1652 rivela che Heinrich e Jacob erano fratelli.

        Nel 1664, i due toponimi "Heinrichs grundt" e "Jacobs thael" apparvero per la prima volta come designazioni di località. Quest'ultimo divenne l'attuale villaggio di Jakobsthal. Una nuova fase nella storia del villaggio iniziò nel 1678, quando Heinrichsthal fu menzionato per la prima volta come villaggio. Le prime tasse dovevano essere pagate per sette case e dieci capi di bestiame. Le iniziali di Heinrich Fleckenstein furono incorporate nello stemma di Heinrichsthal.

        Fonte: Wikipedia

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 460 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 6 ottobre

          10°C

          10°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 14,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Heinrichsthal, Landkreis Aschaffenburg, Bassa Franconia, Baviera, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy