Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Modena
Pavullo nel Frignano

Chiesa di Santa Maria Assunta, Crocette

Highlight • Luogo di culto

Chiesa di Santa Maria Assunta, Crocette

Consigliato da 7 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Maria Assunta, Crocette

    4,2

    (5)

    2

    escursionisti

    1. Da Crocette a Iddiano (via Percorso 508)

    8,71km

    02:42

    320m

    320m

    Storico sentiero di montagna che collega antichi borghi con chiese medievali e torri di avvistamento sopra la valle del Panaro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,7

    (15)

    41

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    27 dicembre 2023

    Una volta dipendente dal vicino borgo di Viecave, Crocette e la sua piccola comunità di persone che la abitano ruotano attorno alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Essa venne edificata nel 1607 e solo 22 anni più tardi riuscì a rendersi autonoma dalla parrocchia di Iddiano. Sul sagrato della chiesa è presente un cippo in ricordo di don Luigi Lenzini, parroco trucidato nel luglio del 1945. Alla chiesa sono accorpati gli edifici della sagrestia, del campanile e della canonica.

      10 settembre 2023

      La storia della comunità di Crocette, politicamente sottoposta a Viecave ed ecclesiasticamente a Iddiano, inizia quando al principio del secolo XVII gli abitanti costruirono una propria chiesa e rivendicarono l’autonomia dalla parrocchia di Iddiano, che ottennero faticosamente nel 1629. La comunità di Crocette, impegnatasi a costituire il beneficio parrocchiale, ebbe dal vescovo il diritto di elezione del parroco, come è avvenuto fino a poco tempo fa.
      Nel sagrato della chiesa è stato posto nel 2005 un cippo in ricordo di don Luigi Lenzini, il parroco trucidato nel luglio del 1945, una delle tante vittime del clima di odio, rancori e vendette, conseguenza della guerra civile che divise tragicamente in quegli anni l’Italia, causa di efferati delitti compiuti dall’una e dall’altra parte e rimasti impuniti.
      comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/turismo-a-pavullo/scopri-pavullo/cosa-visitare/scoprire-le-frazioni/crocette-s-antonio
      Nel sagrato della chiesa è presente anche il cartello indicante l'itinerario della via Romea Nonantolana occidentale.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 820 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 22 ottobre

        14°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pavullo nel Frignano, Modena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Parco Ducale Storico

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy