Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baden-Württemberg

Tübingen

Landkreis Sigmaringen
Herbertingen

Chiesa parrocchiale di San Martino, Hundersingen

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baden-Württemberg

Tübingen

Landkreis Sigmaringen
Herbertingen

Chiesa parrocchiale di San Martino, Hundersingen

Highlight • Luogo di culto

Chiesa parrocchiale di San Martino, Hundersingen

Consigliato da 41 ciclisti su 43

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Obere Donau

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa parrocchiale di San Martino, Hundersingen'

    5,0

    (1)

    34

    ciclisti

    1. Vecchio mulino ad acqua – Pista ciclabile lungo il Danubio giro ad anello con partenza da Bad Saulgau

    32,1km

    01:55

    170m

    170m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    9 settembre 2023

    Chiesa parrocchiale di San Martino, Hundersingen
    La chiesa parrocchiale di San Martino si trova a 594 metri sul livello del mare, quasi 40 metri sopra il Danubio. L'edificio in mattoni rossi è visibile da lontano sulla sua collina e attira davvero l'attenzione. Ma anche la vista sulla valle del Danubio dal cortile della chiesa è impressionante. La prima menzione di una chiesa in questo sito risale al 1265, già allora in onore di San Martino. L'odierna chiesa di San Martino a Hundersingen non è particolarmente antica, fu costruita tra il 1905 e il 1906. Ma è una delle poche chiese sopravvissute progettate dall'architetto Joseph Cades, nato ad Altheim vicino a Schemmerhofen. Progettò quasi 40 chiese nella zona, di cui solo le chiese di Mochenwangen e Hundersingen esistono ancora nella loro forma originale con i loro arredi originali. Lo stile della chiesa è quello neoromanico, che rientra nel cosiddetto storicismo. Il rappresentante più noto di questo stile è il castello di Neuschwanstein.
    Testo / fonte: Comune di Herbertingen, Holzgasse 6, 88518 Herbertingen
    herbertingen.de/de/Our-Community/Our-Ortsteile/Hundersingen

    Tradotto da Google •

      9 settembre 2023

      Chiesa a Hundersingen
      La chiesa di Hundersingen sul Danubio è un bellissimo edificio in mattoni rossi che può essere visto da lontano e attira davvero l'attenzione.
      Testo / fonte: Attrazioni dell'Alta Svevia
      oberschwaben-tipps.de/kirche-hundersingen-ausblicksort

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 650 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 28 ottobre

        12°C

        6°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 21,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Herbertingen, Landkreis Sigmaringen, Tübingen, Baden-Württemberg, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        View of the Danube from the Bridge

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy