Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo
Tuscania

Chiesa di Santa Maria della Rosa

Chiesa di Santa Maria della Rosa

Consigliato da 3 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva Naturale Provinciale Tuscania

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Maria della Rosa

    3,0

    (1)

    11

    escursionisti

    1. Parco Torre di Lavello – Centro Storico di Tuscania giro ad anello con partenza da Tuscania

    9,18km

    02:29

    130m

    120m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    27 giugno 2025

    Importante esempio dell'architettura romanica è, oltre alla Basilica di San Pietro e alla Chiesa di Santa Maria Maggiore, la chiesa di Santa Maria della Rosa.
    Fu costruita tra il XIII e XIV secolo e svolse con molta probabilità funzioni di cattedrale durante il '400, funzioni che poi passarono alla Chiesa di San Giacomo. Il suo nome per alcuni è dovuto alla Madonna del Rosario, mentre per altri alla Pasqua Rosata (Pentecoste).
    L'edificio si presenta con una facciata che si apre in tre portali, il centrale dei quali è adornato da colonnine tortili, al di sopra del quale vi è un rosone arricchito da archetti. A destra invece si trova il campanile, iniziato a torre quadrata e compiuto a vela, che si apre in un piano di bifore romane.
    L'interno è diviso in tre navate: in quella sinistra è presente una tela del XVI secolo con la raffigurazione della Madonna del Rosario mentre in fondo alla navata destra, è collocato un polittico d'altare (1581) con la rappresentazione della Madonna Liberatrice.
    (c) facebook.com/100064478688230/posts/2458345677515360

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 190 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      sabato 18 ottobre

      21°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 10,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Tuscania, Viterbo, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy