Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Spagna

Catalogna

Tarragona

La Conca De Barberà

Pontils

Santuario di Sant Magí de la Brufaganya

Esplora
Luoghi da vedere

Spagna

Catalogna

Tarragona

La Conca De Barberà

Pontils

Santuario di Sant Magí de la Brufaganya

Santuario di Sant Magí de la Brufaganya

Roland Kappeler ha consigliato questo luogo

Consigliato da 2 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Santuario di Sant Magí de la Brufaganya'

    4

    ciclisti

    1. Grotta di San Magín – Roure d'Ancosa giro ad anello con partenza da la Llacuna

    30,8km

    02:55

    580m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 settembre 2023

    Sant Magí de la Brufaganya è un santuario situato a 760 m sul livello del mare, sopra l'inizio del Torrent de Sant Magí, nel comune di Pontils (Conca de Barberà). Fa parte del nucleo di Sant Magí de Brufaganya. Vi si accede tramite una deviazione sulla strada Pontils a la Llacuna. La terza domenica di settembre si tiene un raduno.

    Sotto il santuario si trova la Cappella delle Fonti di Sant Magí, con acqua considerata miracolosa e oggetto di pellegrinaggio; secondo la leggenda il santo lo fece germogliare colpendo tre volte il suolo con il suo bastone mentre i soldati romani lo stavano portando giù dal monte Brufaganya, in località Santa Perpètua de Gaià. Per secoli, città come Barcellona, Tarragona, Lleida, Cervera o Igualada sono andate a prendere l'acqua dalle sorgenti di Sant Magí de la Brufaganya, per poi portarla solennemente nel loro comune e distribuirla ai vicini.

    Vicino alla Capella de les Fonts si trova una pietra dedicata a Sant Magí dalla città di Igualada. Si tratta di una colonna alta un metro e mezzo con un'iscrizione che attesta la devozione degli Igualadin. Fu inaugurato il 16 agosto 1927 e fu distrutto nel 1936 durante la Guerra Civile. Gli abitanti di Igualada ritornarono nel 1950 per restaurarlo e per la seconda inaugurazione da parte del sacerdote Amadeu Amenós. Il 16 agosto 2010 è stato riaperto dai rappresentanti del Comune di Igualada e degli Amici dei Cavalli di Anoia, dopo un nuovo restauro.

    Fonte:Wikipedia

    Tradotto da Google •

      4 settembre 2023

      Sant Magí de la Brufaganya è un santuario situato a 760 m sul livello del mare, sopra l'inizio del Torrent de Sant Magí, nel comune di Pontils (Conca de Barberà). Fa parte del nucleo di Sant Magí de Brufaganya. Vi si accede tramite una deviazione sulla strada Pontils a la Llacuna. La terza domenica di settembre si tiene un raduno.

      Sotto il santuario si trova la Cappella delle Fonti di Sant Magí, con acqua considerata miracolosa e oggetto di pellegrinaggio; secondo la leggenda il santo lo fece germogliare colpendo tre volte il suolo con il suo bastone mentre i soldati romani lo stavano portando giù dal monte Brufaganya, in località Santa Perpètua de Gaià. Per secoli, città come Barcellona, Tarragona, Lleida, Cervera o Igualada sono andate a prendere l'acqua dalle sorgenti di Sant Magí de la Brufaganya, per poi portarla solennemente nel loro comune e distribuirla ai vicini.

      Vicino alla Capella de les Fonts si trova una pietra dedicata a Sant Magí dalla città di Igualada. Si tratta di una colonna alta un metro e mezzo con un'iscrizione che attesta la devozione degli Igualadin. Fu inaugurato il 16 agosto 1927 e fu distrutto nel 1936 durante la Guerra Civile. Gli abitanti di Igualada ritornarono nel 1950 per restaurarlo e per la seconda inaugurazione da parte del sacerdote Amadeu Amenós. Il 16 agosto 2010 è stato riaperto dai rappresentanti del Comune di Igualada e degli Amici dei Cavalli di Anoia, dopo un nuovo restauro.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 660 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 4 ottobre

        23°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pontils, La Conca De Barberà, Tarragona, Catalogna, Spagna

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy