Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Novara
Briona

Oratorio di San Bernardo della Mora

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Novara
Briona

Oratorio di San Bernardo della Mora

In evidenza • Sito Religioso

Oratorio di San Bernardo della Mora

Consigliato da 10 ciclisti MTB su 11

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Oratorio di San Bernardo della Mora

    4,3

    (3)

    44

    ciclisti

    1. Big Bench n. 130 Barengo – Vigna dei pastelli giro ad anello con partenza da Sizzano

    71,5km

    05:26

    580m

    580m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 settembre 2023

    Splendido Oratorio con interno completamente affrescato. Dipinti del XV sec. Rivolgersi al Comune di Briona per l'apertura

      5 settembre 2023

      Oratorio di San Bernardo (Sec. XIV - XV)
      Oratorio campestre di San Bernardo, detto anche della Mora, è situato sulla via antica che da Novara portava in Valsesia, prima del ponte che attraversa la Roggia Mora, sulla strada che dal centro di Briona porta al cimitero.
      Il piccolo oratorio è il complesso migliore di Briona e presenta un superbo esempio di pittura di gusto francese della seconda metà del' 400. Gli affreschi della parete dietro l'altare, opera di pittore anonimo, rappresentano la Madonna del Latte, i Santi Bernardo da Mentone, Stefano e Sebastiano, sovrastati dalla Crocefissione. Quelli della volta a botte con i dodici profeti e delle pareti laterali con vari Santi sono un raffinato esempio di pittura tardogotica, datati 1° settembre 1463, sono opera di Giovanni e Luca De Campo. Tra i santi della parete destra si trova una delle rare rappresentazioni di San Gaudenzio, primo Vescovo di Novara. Di rilievo sono anche le raffigurazioni della Beata Panacea.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 1 novembre

        16°C

        12°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Briona, Novara, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Vigneti dell'Uva Fragola tra Suno e Mezzomerico

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy