Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Reggio Emilia
Reggiolo

La casa del vigliacco

In evidenza • Sito Storico

La casa del vigliacco

Consigliato da 12 ciclisti MTB su 13

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: IT4030015 - SIC-ZPS - Valli di Novellara

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso La casa del vigliacco

    15

    ciclisti

    1. Collina degli Aironi – Sentiero CAI 608 giro ad anello con partenza da Fabbrico

    42,0km

    02:59

    30m

    30m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 settembre 2023

    Tra gli anni ’30 e gli anni ’50 nella zona delle “Valli”, erano presenti quattro pescatori “professionali”, che avevano preso in affitto dal “Magistrato” altrettanti tratti del canale di bonifica; uno dal ponte del Bettolino, dove c’era il “casello della Luca”, fino al ponte della Fiuma; un altro ancora dal ponte “della Luca” fino al ponte dei Bruciati sul Bondeno; lungo l’argine si innalzava la “Casa del Vigliacco” (esistente tuttora, indicata anche come “chiavica vecchia”), così denominata dal nome del “guardiacaccia” che vi abitava e che svolgeva anche l’attività di pescatore; egli aveva in concessione la pesca nel tratto che dal ponte della “Luca” va al ponte dei Bruciati; la sua attività consisteva nel controllo dei “burghin” o “bartavel” , ovvero le nasse, per la cattura dei pesci, che venivano calate la sera, per essere poi riprese la mattina dopo; questo pescatore girava spesso con cavallo e fucile lungo l’argine a controllare che altri pescatori non rubassero le sue nasse. Però si dice che lui avesse l’abitudine di andare a rubare le nasse degli altri; per questo motivo ero stato denominato “Il Vigliacco”.

      9 settembre 2023

      Un bellissimo posto dove fermarsi a fare una pausa nelle Valli di Novellara e Reggiolo. La Cà dal Vigliac (in italiano Casa del Vigliacco, indicata anche come chiavica vecchia), così denominata dal soprannome del guardiacaccia che vi abitava e che svolgeva anche l’attività di pescatore. La sua attività consisteva nel controllo dei “burghin” o “bartavel”, ovvero le nasse per la cattura dei pesci, che venivano calate la sera, per essere poi riprese la mattina dopo; questo pescatore girava spesso con cavallo e fucile lungo l’argine a controllare che altri pescatori non rubassero le sue nasse. Però si dice che lui avesse l’abitudine di andare a rubare le nasse degli altri: per questo motivo ero stato denominato “Il Vigliacco”.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 5 novembre

        14°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Reggiolo, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sentiero cai 608

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy