Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Ortona

Murale di Alessandro Fantini sulla Via Verde dei Trabocchi

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Abruzzo
Chieti
Ortona

Murale di Alessandro Fantini sulla Via Verde dei Trabocchi

Highlight • Monumento

Murale di Alessandro Fantini sulla Via Verde dei Trabocchi

Consigliato da 62 ciclisti MTB su 64

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Murale di Alessandro Fantini sulla Via Verde dei Trabocchi

    4,8

    (30)

    186

    ciclisti

    1. Via Verde da San Vito a Ortona – Trabocco Pesce Palombo giro ad anello con partenza da San Vito-Lanciano

    30,0km

    01:36

    170m

    170m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Moderato

    Suggerimenti

    31 agosto 2023

    Il Murales si trova lungo la ciclabile dei Trabocchi ed è stato eseguito in occasione della Cronometro della 1a tappa del Giro d’Italia 2023.

    Nato a Fossacesia il primo gennaio 1932. Deceduto a Treviri (Germania) il 5 maggio 1961, in seguito ad una caduta verificatasi al termine della quarta tappa del Giro di Germania. Velocista. Alto m. 1,69 per kg 66. Professionista dal 1955 al 1961 con 15 vittorie. Il classico sprinter brevilineo ed esplosivo, con una combattività notevole, ben lontana dalla versione odierna dei velocisti. Il simpatico "Sandrino" d'Abruzzo, trasferitosi a Brescia, prima per il servizio militare e, poi, per matrimonio, si faceva ammirare anche per il temperamento con il quale cercava le vittorie, attaccando a ripetizione e battendo poi i gruppetti di avversari che si sganciavano con lui. Sono state le grandi corse a tappe a metterlo in evidenza: vinse sette tappe al Giro d'Italia (e portò nove giorni la Maglia Rosa), due in quello di Francia e tre in Germania, una del Ciclomotoristico. Una sola classica, la Milano-Vignola '60, con la Gazzola, mentre in precedenza aveva sempre corso per l'Atala. La caduta all'arrivo della tappa di Treviri, nel Giro di Germania '61 (s'era imposto a Kellminens due giorni prima), gli provocò la frattura del cranio e dopo due giorni morì, lasciando nella disperazione moglie e figlia, nonché incompiuta una carriera apprezzabile.
    Tutte le sue vittorie.
    1955: Tappa Acqui Terme (Giro d'Italia); Tappa Trieste (Giro d'Italia); Tappa Millau (Tour de France); Tappa Roma (Criterium Nazioni). 1956: Tappa Genova (Giro d'Italia); Tappa Salice Terme (Giro d'Italia); Tappa Angers (Tour de France). 1957: Tappa Rieti (G.P. Cìclomotoristico); Tappa Cattolica (Giro d'Italia); Tappa Como (Giro d'Italia). 1959: Tappa San Pellegrino (Giro d'Italia). 1960: Tappa Munster (Giro di Germania); Tappa Ludwigshafen (Giro di Germania); Milano-Vignola. 1961: Tappa Kellminens (Giro di Germania).

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 24 novembre

      14°C

      12°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 16,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ortona, Chieti, Abruzzo, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Via Verde dei Trabocchi

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy