Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Vibo Valentia
Pizzo

Chiesa di San Rocco e San Francesco di Paola, Pizzo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Vibo Valentia
Pizzo

Chiesa di San Rocco e San Francesco di Paola, Pizzo

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di San Rocco e San Francesco di Paola, Pizzo

Consigliato da 45 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Rocco e San Francesco di Paola, Pizzo

    4,5

    (15)

    64

    escursionisti

    1. Castello Murat di Pizzo – Chiesetta di Piedigrotta giro ad anello con partenza da Pizzo

    8,00km

    02:17

    180m

    180m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    19 ottobre 2018

    Bella chiesa conventuale, proprio accanto ad essa si trova un'ampia terrazza panoramica con meravigliosa vista sul Pizzo

    Tradotto da Google •

      18 maggio 2023

      Uno dei pochi santi molto apprezzati anche al di fuori del cristianesimo è San Francesco, conosciuto nel mondo di lingua tedesca come Francesco d'Assisi. Francesco nacque ad Assisi nel 1181/82 e morì già nel 1226. In gioventù, figlio di genitori benestanti, fu più un bon vivant, ma in seguito si rivolse a Cristo. Nella chiesetta semidiroccata di San Damiano, sulla collina fuori le mura di Assisi, un giorno stava pregando e udì la voce di Cristo che scendeva dalla croce, esortandolo a “ricostruire la sua chiesa”. All'inizio ha preso questa richiesta alla lettera e ha restaurato l'edificio della chiesa, in seguito si è reso conto che si tratta principalmente della chiesa come comunità di credenti.
      Francesco divenne un modello per molte persone, si unirono a lui e nacque l'"Ordine dei Frati Minori" (Ordo Fratrum Minorum) di Francesco d'Assisi. Oggi nell'ampia famiglia religiosa francescana vi sono tre rami maschili: i Francescani, i Minoriti ei Cappuccini; e due femmine: le francescane e le clarisse. Inoltre c'è il "Terzo" o "Secolare", al quale possono aderire le donne e gli uomini che non prendono i voti classici dell'ordine (povertà, castità e obbedienza) e continuano a vivere nella loro famiglia e nella loro professione.

      Tradotto da Google •

        14 maggio 2024

        La chiesa di San Rocco e San Francesco da Paola a Pizzo fu costruita nel XVI secolo come ringraziamento per la salvezza da una terribile epidemia di peste che colpì la città. La chiesa, situata non lontano dalla Chiesa del Purgatorio, era originariamente dedicata solo a San Rocco, ma aveva annessa anche la struttura del monastero dei Fratelli dell'Ordine dei Minimisti di San Francesco di Paola, che vi era temporaneamente soppresso al fine del XVIII secolo. con l'istituzione del Fondo Sacro e all'inizio del XIX secolo. con i francesi. Nel 1973 fu riconosciuta parrocchia e consacrata a San Rocco e San Francesco di Paola. Con l'Unità d'Italia fu adibito a caserma e poi ad ospedale. Il terremoto del 1905 distrusse parzialmente la parte superiore dell'alto muro della chiesa, che venne ricostruita nel 1907 con la partecipazione di tutta la popolazione.
        Fonte: catalogo.beniculturali.it/detail/ArchitecturalOrLandsc

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 100 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 5 novembre

          19°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pizzo, Vibo Valentia, Calabria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Chiesa di San Giorgio Martire (Pizzo)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy