Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baden-Württemberg

Tübingen

Landkreis Ravensburg
Isny im Allgäu

Forte romano di Vemania

Forte romano di Vemania

Consigliato da 14 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Forte romano di Vemania

    5,0

    (2)

    17

    escursionisti

    1. Vista su Hengelesweiher – Biesenweiher giro ad anello con partenza da Kleinhaslach

    12,2km

    03:11

    90m

    90m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    24 agosto 2023

    L'area del forte è due ai piedi di un crinale (Adelegg) tra Kleinhaslach e Burkwang.
    Il Muro del Letto è la collina verde che si trova sul lato ovest dell'Altopiano del Castello.
    L'accampamento si trovava su una piattaforma morenica alta dodici metri, lunga 60-80 m e larga 40-45 m, in cima a una terrazza morenica a forma di sperone sopra la pianura alluvionale dell'Argen Inferiore, che nell'antichità era molto paludosa. Da lì si godeva una buona vista delle colline circostanti a nord e a ovest e del vicino guado al di là del fiume. I pendii orientali e settentrionali scendono molto ripidamente. In epoca romana il letto del fiume forse passava in prossimità dell'altopiano. Il risultante pendio d'impatto a est offriva protezione naturale, mentre i lati ovest e sud erano protetti dagli aggressori da un fossato

    Tradotto da Google •

      12 luglio 2024

      Nel III e IV secolo il nord dell'Impero Romano fu minacciato dalle incursioni germaniche. I residenti hanno nascosto i loro averi con l'obiettivo di recuperarli. Spesso ciò non era più possibile, come nel caso del ritrovamento del tesoro della fortezza di Vemania vicino a Isny, portata in salvo nel 305 d.C. Il forte fu distrutto durante un attacco da parte delle tribù germaniche nello stesso anno.

      Il tesoro è costituito, tra l'altro, da 157 monete che originariamente erano conservate in un sacchetto di lino. Sotto di essa, una scatola di legno conteneva ricchi gioielli femminili come collane d'oro, anelli da braccio, orecchini e anelli da dito. A causa del loro valore, gli ex proprietari degli oggetti sono probabilmente un ufficiale di alto rango o il comandante del campo e sua moglie.

      Il tesoro è esposto nella collezione espositiva “Capolavori leggendari” nel Castello Vecchio.
      Fonte: bawue.museum-digital.de/object/138

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 720 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 19 ottobre

        13°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Isny im Allgäu, Landkreis Ravensburg, Tübingen, Baden-Württemberg, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy