Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Siracusa

Augusta

Porta Spagnola di Augusta

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Siracusa

Augusta

Porta Spagnola di Augusta

Porta Spagnola di Augusta

Consigliato da 1 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Porta Spagnola di Augusta

    13

    escursionisti

    1. Castello Svevo Augusta Itinerario ad anello da Augusta

    5,61km

    01:26

    30m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    16 aprile 2024

    La Porta Spagnola ad Augusta è una dimostrazione del predominio Spagnolo sulla Sicilia durato trecento anni, dal XV al XVIII secolo.

    Storia della Porta Spagnola

    La Porta Spagnola venne edificata con il contributo di tutti i cittadini augustani nel 1681 per volere del viceré Benavides, che ne affidò il compito all’ingegnere Carlos de Grunembergh.

    La Porta Spagnola ad Augusta era il principale ingresso alla città a cui si accedeva tramite ponti levatoi ed era messa a chiusura della cinta muraria aragonese.

    Della Porta originale attualmente si può vedere soltanto la zona superiore a causa delle varie modifiche apportate alla struttura nel corso dei secoli.

    Struttura della Porta:

    Alla sommità della Porta è possibile osservare una cornice sormontata dalla corona del re di Spagna Carlo II, sorretta alla base da due grifoni rampanti.

    Il Toson d’Oro contiene un riquadro dove è scolpito lo stemma del viceré Francesco Benavides, mentre sulla porta si trova una lapide che afferma l’importanza strategica del porto di Augusta, sulla quale si legge la seguente dicitura: «D.O.M. Carolo II Hispaniarum ac Siciliae rege imperante, Siciliae prorex D.Franciscus Benavides Comes S.Stephani, in tanti portus litore muniendo non solum Siciliae, sed totius Italiae et Cristiani nominis incolumitati consulere extimavit MDCXXCI».

    Fonte: italyra.com

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 6 ottobre

      25°C

      17°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 20,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Augusta, Siracusa, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy