Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Siracusa
Augusta

Chiesa di San Domenico, Augusta

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Domenico, Augusta

Consigliato da 2 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Domenico, Augusta

    8

    escursionisti

    1. Porta Spagnola di Augusta – Castello Svevo Augusta giro ad anello con partenza da Augusta

    10,9km

    02:49

    60m

    60m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    16 aprile 2024

    Il primo edificio sacro di Augusta intitolato a San Domenico si ha nella prima metà del XII secolo e quasi se non contemporaneamente alla fondazione della città da parte di Federico II. Alcuni scritti la dichiarano prima sede dei domenicani in Sicilia e prima chiesa al mondo intitolata al Santo di Guzman. Non sappiamo nulla riguardo l'aspetto di questa prima chiesa né del primo nucleo del convento. Nel 1551 la prima di una serie di invasioni turche venne rasa al suolo e ricostruita insieme al convento in 30 anni. Per la descrizione di questa seconda chiesa si può pensare che la chiesetta che regge in mano la statua del Santo conservata ad Augusta sia la riproduzione di questo tempio edificato dopo il 1551. Rasa al suolo dal terremoto e dal successivo maremoto del gennaio 1693, fu successivamente ricostruita in due anni. Venne però nuovamente danneggiata gravemente dal sisma del 1848. Per decisione del sindaco nel 1876 iniziarono i lavori di costruzione di una nuova chiesa, affidati all'ingegnere Luciano Ferraguto.

    La facciata in stile neoclassico, presenta ai lati pilastri adornati di lesene a cui si accostano due semicolonne sormontate da capitelli in ordine corinzio. Accostata vi è una struttura che fino al secolo scorso ha ospitato un convento di padri domenicani. La torre campanaria, sulla parte destra, è a pianta quadrangolare. Suddivisa su tre piani vi sono delle aperture con balaustre. In cima alla torre ci sono quattro gugliette con al centro una calotta sferica sorretta da una trabeazione. L'interno si presenta ad unica navata con vestibolo è suddivisa per ogni lato da cinque archi con colonne di ordine corinzio. Una balaustra in marmo separa l'altare maggiore dalla navata con due gradini. L'abside è divisa da altre cinque colonne dello stesso stile. A seguito del terremoto del 13 dicembre 1990 la chiesa fu gravemente danneggiata, con perdita di decorazioni e solo recentemente è stata ristrutturata.
    Fonte: siciliainfesta.com

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 26 novembre

      18°C

      12°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 16,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Augusta, Siracusa, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Orecchio di Dionisio

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy