Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Campania

Napoli

Napoli

Via San Gregorio Armeno (Strada dei Presepi)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Campania

Napoli

Napoli

Via San Gregorio Armeno (Strada dei Presepi)

Via San Gregorio Armeno (Strada dei Presepi)

Consigliato da 15 escursionisti su 16

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Via San Gregorio Armeno (Strada dei Presepi)

    4,7

    (20)

    219

    escursionisti

    1. Galleria Umberto I – Palazzo Reale di Napoli giro ad anello con partenza da Corso Vittorio Emanuele

    17,1km

    04:53

    370m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 agosto 2023

    Tra la Spaccanapoli e Via dei Tribunali si trova il pittoresco vicolo Via S. Gregorio Armeno, noto come Via dei Presepi 💫.

    Questo angolo della città era già in epoca greca il centro dell'economia cittadina e per certi versi lo è ancora oggi. Fede e superstizione 🌶️🌶️🌶️, tradizione e nuove icone si incontrano qui. Le figure disegnate con amore mostrano la natività ☄️ (ovvero la scena tradizionale della nascita di Cristo 👼), ma dietro c'è molto di più. Il paesaggio urbano mostrato mostra la diversità della città 🌋 e le tante culture che qui si sono incontrate e si sono arricchite a vicenda. Anche l'incastonatura delle figure non è casuale: negli archi e nei capitelli si possono vedere gli elementi costruttivi storici 🏛️, che non solo sopravvivono nella nuova città (come reperto archeologico) ma sopravvivono (come parte integrante dell'architettura, vedi Napoli Sotterranea).

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 100 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 20 settembre

      30°C

      21°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Napoli, Napoli, Campania, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy