Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Catania
Castiglione di Sicilia

Cuba di Santa Domenica

In evidenza • Sito Religioso

Cuba di Santa Domenica

Consigliato da 5 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cuba di Santa Domenica'

    4,1

    (11)

    121

    ciclisti

    1. Ponte sul fiume Alcantara – Viadotto San Giorgio giro ad anello con partenza da Taormina-Giardini

    58,2km

    03:55

    830m

    830m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 settembre 2023

    Nascosta tra le colline della valle Alcantara, la Cuba, o chiesa di Santa Domenica, è un affascinante mistero del passato. La sua costruzione, stimata tra il VII e il IX secolo d.C., la rende un'autentica gemma storica. Immersa nella campagna a tre chilometri dal centro abitato, accarezza le rive del fiume Alcantara. La struttura architettonica, con la sua pianta a croce greca sostenuta da quattro pilastri, cela un enigma: tre diverse coperture, un'abside con volta a conca, navate laterali con volte a botte e una cupola sferica dalla singolare maestria costruttiva. Tracce di affreschi testimoniano la sua antica bellezza interna. La facciata, un richiamo alle cappelle basiliane, offre l'insolito spettacolo di un'abside rivolta verso est e una porta centrale che si apre verso ovest. Oltre la sua età convenzionale, alcuni esperti avanzano l'ipotesi di una costruzione in epoche successive all'era bizantina, aggiungendo un tocco di mistero. Nel corso dei secoli, scrittori, studiosi e viaggiatori hanno narrato storie di questa "cuba" tra le campagne, accanto al borgo di Castiglione di Sicilia. Ancora oggi, la Cuba attrae studiosi e studenti universitari, desiderosi di svelare i segreti della sua architettura e storia. Nel 1900 è stata riconosciuta come monumento di interesse nazionale e bene FAI.
    Proprietà del Comune, è aperta ai visitatori, pronti a esplorare questa perla del passato (per ulteriori informazioni e visite, è sufficiente contattare i numeri 800010552 o il 0942980222).

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 420 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 6 novembre

      16°C

      8°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Castiglione di Sicilia, Catania, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Alcantara Gorge

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy