Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Sondrio
Chiavenna

Ciclabile della Valchiavenna vicino alla Riserva Naturale Marmitte dei Giganti

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Sondrio
Chiavenna

Ciclabile della Valchiavenna vicino alla Riserva Naturale Marmitte dei Giganti

Ciclabile della Valchiavenna vicino alla Riserva Naturale Marmitte dei Giganti

Consigliato da 27 ciclisti su 29

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva Naturale Marmitte dei Giganti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ciclabile della Valchiavenna vicino alla Riserva Naturale Marmitte dei Giganti'

    4,7

    (140)

    942

    ciclisti

    1. Vista sul Lago di Mezzola – Vista sul Lago di Mezzola giro ad anello con partenza da Colico

    66,9km

    04:03

    440m

    440m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 marzo 2024

    Qui la ciclabile passa vicino alla riserva naturale delle "marmitte dei giganti", formazioni geologiche caratterizzate da pozze o cavità circolari presenti nei letti dei fiumi o nei massi rocciosi. Questi pozzi rotondi sono spesso creati dall'azione erosiva dell'acqua e dei sedimenti che viaggiano a velocità elevate. Il fenomeno avviene quando detriti come ciottoli o pietre vengono trascinati dalla corrente e, girando in cerchio, scavano nel letto roccioso del fiume nel corso del tempo. Queste formazioni sono chiamate "marmitte dei giganti" a causa della loro somiglianza con pentole giganti scavate nella roccia. Sono spesso osservabili in zone con fiumi o corsi d'acqua caratterizzati da forti correnti.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 390 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 8 ottobre

      14°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Chiavenna, Sondrio, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy