Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Savogna

Rifugio Guglielmo Pelizzo

In evidenza • Rifugio

Rifugio Guglielmo Pelizzo

Consigliato da 13 ciclisti MTB

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Rifugio Guglielmo Pelizzo

    4,5

    (14)

    104

    ciclisti

    1. Sentiero panoramico sul pendio della montagna – Punto panoramico verso l'Adriatico giro ad anello con partenza da Caporetto

    45,3km

    04:48

    1.750m

    1.750m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 agosto 2023

    l rifugio è stato inaugurato nel Luglio del 1975 e intitolato a Guglielmo Pelizzo, Sindaco della sua città e Senatore della Repubblica, deceduto l'anno precedente che per lungo tempo si adoperò per la realizzazione dell'opera che "andrà a valorizzare questo angolo del Friuli e delle ridenti Valli del Natisone... Ma soprattutto sarà punto di incontro tra le genti che abitano versanti diversi delle Alpi", come ebbe a dire all' inaugurazione l' allora presidente della Sezione CAI Cividale Giovanni Pelizzo. Negli anni è stato più volte ampliato e migliorato fino a raggiungere l'attuale confortevole sistemazione.

    Il rifugio sorge sulle pendici prative del Monte Matajùr (1641m). A circa 300 m dalla vetta da questa splendida posizione domina la pianura friulana fino al mare. Dalla cima del Monte Matajùr, dove passa il confine tra Italia e Slovenia, si può godere un ampio panorama sulle Alpi Giulie e sulla valle dell'lsonzo a levante, sulle Dolomiti Clautane e Zoldane a ponente.

    Il rifugio è raggiungibile in auto da Cividale del Friuli in direzione della Valli del Natisone per Ponte San Quirino proseguendo per Savogna lungo la Valle dell'Alberone fino a Masseris e quindi al rifugio. Evidenti cartelli indicano la direzione fin dal fondovalle.

    Tra le specialità gastronomiche spiccano le tagliatelle fatte in casa sempre fresche, minestre e minestroni, canederli e gnocchi di zucca o di spinaci, ravioli e pasta al forno; goulash e brasati al vino, salsicce e formaggi locali; vini del Collio e dei Colli Orientali; dolci casalinghi e la Gubana; grappe alle erbe officinali e ai frutti di bosco.

    La struttura offre 35 posti letto.

    Proposte Escursionistiche:
    - alla vetta del Matajùr (ore 0.45 T)
    - anello del Matajùr (ore 2.30 E)
    - al bivacco malghe di Mersino
    - alta via delle Valli del Natisone
    - sentiero Italia


    Proposte Alpinistiche:
    - Via Palma al monte Matajùr 1641 m (ore 4.30, A)


    Attività:
    - palestra di roccia nei pressi
    - piccolo Giardino Botanico
    - punto di partenza per deltaplano e parapendio
    - "Settimane Verdi" per studenti delle elementari organizzate in collaborazione con le scuole e le guide naturalistiche

      29 aprile 2024

      Perfetto per rafforzarsi in un ambiente semplice.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.290 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        venerdì 7 novembre

        12°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Savogna, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Mata Down Trail (rosso)

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy