Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Vicenza
Roana

Incisioni rupestri della Romita

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Vicenza
Roana

Incisioni rupestri della Romita

Incisioni rupestri della Romita

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Incisioni rupestri della Romita

    4,2

    (18)

    46

    escursionisti

    1. Sentiero dell'Arte Rupestre della Val d'Assa da Roana

    9,28km

    02:45

    240m

    240m

    Arte rupestre antica incontra spettacolari gole calcaree in questa caccia al tesoro archeologica attraverso la Val d'Assa.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 febbraio 2024

    Inverno indispensabili ramponcini

      5 aprile 2024

      Suggestiva concentrazione di incisioni di epoche storiche diverse, dalla Preistoria all'Età Contemporanea, che si intersecano e si sovrappongono sulle pareti rocciose della profonda e isolata Val d'Assa: simboli, coppelle, croci, figure geometriche, scritte e un'infinita quantità di altri segni spesso di difficile comprensione e attribuzione cronologica. Testimoniano il passaggio degli uomini lungo questa valle, che fin dall'antichità rappresentò un'importante via di comunicazione tra Pianura Veneta e Altopiano di Asiago per la caccia, la transumanza di bestiame, il trasporto di merci e legname. Le incisioni più antiche risalgono al Neolitico (4000-3000 a.C.); altre all'Età del Ferro (I millennio a.C.); molte sono del Medioevo (soprattutto croci cristiane) e dell'Età Moderna (date e firme); gli ultimi graffiti sono opera di soldati della Prima Guerra Mondiale.

      I siti archeologici sono tre, anche se l'intera vallata è interessata dalla presenza di graffiti sparsi: Tunkelbald (il gruppo più consistente di segni, sul fondovalle, più a monte), Romina e Rössle (vicini tra loro, a mezzacosta).

      La parete della Romita è segnata da una miriade d'incisioni isolate o ammassate, alcune grossolane altre di grande finezza grafica.

      Fino a qualche anno fa, il sito era recintato e visitabile solo con una guida, contattando la Pro Loco di Canove. Ma la violenta piena dell'estate 2021 ha divelto la recinzione e l'area è tutt'oggi in stato di abbandono. Anche i graffiti, essendo esposti agli agenti atmosferici, subiscono giorno dopo giorno una lenta degradazione.

      Il sentiero può essere scivoloso dopo le piogge e ghiacciato d'inverno.

      it.wikipedia.org/wiki/Val_d%27Assa
      www2.muse.it/pubblicazioni/7/18/LeonardiP,RigoniG,AllegranziA1982_PA18_Incisioni%20rupestri%20della%20Val%20d'Assa%20sull'Altipiano%20dei%20Sette%20Comuni_IMM&OCR.pdf

        10 giugno 2025

        da vedere almeno di passaggio

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 880 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 16 ottobre

          10°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roana, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy