Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Parma

Terenzo

Pieve di Santa Maria Assunta di Bardone

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Parma

Terenzo

Pieve di Santa Maria Assunta di Bardone

Pieve di Santa Maria Assunta di Bardone

Consigliato da 16 ciclisti su 19

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Pieve di Santa Maria Assunta di Bardone'

    3,0

    (1)

    23

    ciclisti

    1. Vista su Fornovo di Taro – Salita per Bardone giro ad anello con partenza da Fornovo

    22,1km

    01:25

    290m

    290m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Suggerimenti

    8 maggio 2024

    Costruita originariamente in stile paleocristiano, probabilmente già nel VI secolo, la chiesa parrocchiale fu ricostruita in stile romanico nel IX e modificata più volte nel XIII. La chiesa conserva numerose sculture risalenti al XIII secolo, tra cui alcune parti dello smembrato ambone romanico della pieve di Santa Maria Assunta a Fornovo di Taro; Oltre alla coppia di leoni stilofori e alle statue di Santa Margherita, San Pietro e San Paolo, le due tavole della Trasfigurazione di Santa Margherita e della Deposizione dalla Croce, realizzate da un artista di scuola antelamica, hanno un valore speciale.

    Tradotto da Google •

      15 aprile 2024

      La Pieve di Santa Maria di Bardone è una chiesa storica situata a Terenzo, in provincia di Parma. Questa chiesa è speciale per la sua lunga storia e il suo stile architettonico:

      La chiesa di Bardone si trova lungo l'antico percorso che in epoca romana collegava Parma con la Toscana. In epoca longobarda questa strada divenne il più importante collegamento tra la Pianura Padana e Roma. Nel Medioevo prese il nome di Via Francigena e divenne una delle vie più importanti per i pellegrini. Bardone si trova a metà del percorso appenninico e questa chiesa era un importante punto di riferimento per i viaggiatori.

      Recenti scavi archeologici hanno dimostrato che la Chiesa di Bardone è molto antica. La chiesa del XIII secolo costituì la base per gli adeguamenti del XVII secolo ed era più piccola dell'attuale chiesa.

      Architettura: La chiesa ha uno stile romanico con un bel campanile con quattro finestre ad arco per lato.

      Tradotto da Google •

        6 settembre 2025

        "La festa dell'Assunzione di Maria [che la Chiesa cattolica celebra ogni anno il 15 agosto in onore della Beata Vergine Maria] è un segnale d'allarme: staccatevi un po' dalla terra! E la Madre Chiesa ci ricorda che in questa festa dovremmo chiedere a Dio la grazia di tendere alle cose del cielo. Ma questo giorno risponde anche a una domanda che molti si pongono oggi: non abbiamo anche noi diritto alle cose di questa terra, diritto al riposo, al piacere...? Sì, ne abbiamo diritto, ma entro certi limiti!"

        (Albino Luciani / Papa Giovanni Paolo I)

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 390 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          20°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Terenzo, Parma, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy