Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Asiago

Sacrario Militare del Leiten WW1

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Asiago

Sacrario Militare del Leiten WW1

Sacrario Militare del Leiten WW1

Consigliato da 36 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Sacrario Militare del Leiten WW1

    4,9

    (19)

    76

    escursionisti

    1. Forte Interrotto – Monte Zebio giro ad anello con partenza da Asiago

    26,8km

    08:37

    970m

    970m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 luglio 2023

    Il Sacrario-Ossario Militare di Asiago svetta maestoso sul Colle Leiten (pronuncia 'Làiten'), dove un tempo sorgeva l'antica contrada omonima distrutta nella Prima Guerra Mondiale e mai più ricostruita: ora ne rimane solo una casa, alle spalle del monumento.

    L'opera rientrò in un ampio e faraonico progetto nazionale del Regime Fascista degli anni '30: raccogliere le salme dei soldati italiani che persero la vita nella Grande Guerra, sparse nei cimiteri di guerra sul campo, in monumentali ossari per onorarne il ricordo e il sacrificio per la Patria.

    In particolare nell'Ossario di Asiago furono tumulati i resti dei caduti italiani provenienti da 35 cimiteri sparsi nell'Altopiano dei Sette Comuni: 34k italiani, di cui 21k ignoti. A questi, negli anni '70, in accordo con l'Austria, si aggiunsero 20k austroungarici, dei quali 12k ignoti, provenienti anch'essi da cimiteri della zona. Un totale di 54k salme.

    Costruito tra il 1932 e il 1936, con la sua imponente mole rispecchia la migliore architettura romana e imperiale, con linee sobrie e solenni. Austero, domina su tutta la conca ed è visibile anche da grandi distanze e vette circostanti l'Altopiano. La struttura è a pianta quadrata e ha quattro fronti, perfettamente simmetriche: la cripta (la base) misura 80m di lato e 7m di altezza; l'arco trionfale 23m di lato e 47m di altezza; la luce della grandi arcate è di 9x22m. Per fornire il materiale di costruzione vennero aperte 15 cave di pietra nel raggio di 20 km.

    All'interno del monumento si trova un piccolo museo con interessanti reperti della Grande Guerra e la descrizione degli avvenimenti sull'Altopiano.

    L'Ossario di Asiago, del Pasubio, del Monte Grappa e di Tonezza del Cimone sono simbolo della provincia di Vicenza, comparendo all'interno del suo stemma.

    it.wikipedia.org/wiki/Sacrario_militare_di_Asiago

    difesa.it/il-ministro/ufficio-per-la-tutela-della-cultura-e-della-memoria-della-difesa/veneto/asiago-sacrario-militare/49619.html

      7 febbraio 2025

      Sentiero semplice ed educativo. Il sistema solare è riportato lungo il percorso in scala 1/1 miliardo. È stato eseguito dal personale dell'osservatorio astrofisico di Asiago. Ogni pianeta è in scala di grandezza e distanza come nel sistema solare. Per ogni pianeta si incontrano pannelli esplicativi. Da non perdere!

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.010 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 8 ottobre

        14°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Asiago, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy