Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Lucca
Castelnuovo di Garfagnana

Castelnuovo di Garfagnana

In evidenza • Insediamento

Castelnuovo di Garfagnana

Consigliato da 68 ciclisti su 71

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castelnuovo di Garfagnana'

    4,5

    (2)

    34

    ciclisti

    1. Castelnuovo di Garfagnana e Lago di Isola Santa — Giro ad anello

    42,2km

    03:10

    1.050m

    1.050m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 gennaio 2022

    Bellissimo borgo della Garfagnana. Arrivati in un tour di bikepacking in pieno Agosto, offre insospettabili attrazioni e vitalità.

      9 ottobre 2018

      La città, capoluogo della Garfagnana, risale all'alto medioevo: viene citata per la prima volta circa la dominazione dei Longobardi, popolo di origine germanica. La piazza principale è dominata dalla Rocca Ariostesca, una fortezza che prende il nome da un famoso poeta rinascimentale italiano, Ludovico Ariosto, che governò la Garfagnana dal 1522 al 1525.
      Il primo fine settimana di ogni mese si svolge il Mercato del Contadino, dove si possono degustare deliziose specialità locali dai vari tipi di formaggi e salumi, prosciutti, salsicce, ad altri prodotti della tradizione garfagnana: funghi, castagne, farro, selvaggina...

      Tradotto da Google •

        Castelnuovo di Garfagnana - L'ora del tè

        Domenica anche gli abitanti del castello nuovo si godono la pace e la tranquillità. Gli apostoli Pietro e Paolo ci invitano all'ombra del loro modesto luogo di culto (Parrocchia Abbaziale dei SS. Apostoli Pietro e Paolo). L'acqua sacra gorgoglia... La cerimonia del tè è una festa per gli occhi quando la bustina di tè cambia colore e profumo dell'acqua. Dopo un breve brindisi portiamo conforto a Don Chisciotte. Seduto sul suo cavallo Rocinate alla Rocca Ariostesca, (antica porta della città) continua da solo la sua battaglia...

        Vagando ulteriormente per i vicoli e le strade deserte, gli studenti del Teatro Alfieri riescono a intrattenerci con una matinée. Gli studenti danno il massimo mentre i compagni, con le dita incrociate, incoraggiano il protagonista. Esame superato

        È stato bello essere nel nuovo castello durante l'ora del tè.

        Vuoi leggere altre esperienze? Clicca su komoot.com/nl-nl/collection/2195535/-visit-italy-2023-regio-massa-carrara-lucca

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 280 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          14°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Castelnuovo di Garfagnana, Lucca, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rocca Ariostesca

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy