DATA FONDAZIONE: 1597 ARCHITETTURA: Ha una struttura ad aula con volte a botte STORIA DELLA COSTRUZIONE: Dal 1610 al 1623 fu concessa in uso ai Padri del terz'Ordine di S. Francesco guidati dal Padre Maestro Frà Francesco Lo Bello delegato dal Padre maestro Frà Cherubino Montifredi, Provinciale dell'ordine. Nel 1623 i frati si trasferirono nel nuovo convento che nel frattempo avevano fondato (S.Maria di Porto Salvo oggi S. Anna). Fu sede della Confraternita dei Pescatori sotto il titolo del Prezioso Sangue di Cristo. OPERE E AUTORI CONTENUTI: La chiesa è affrescata con scene di vita dei pescatori probabilmente commissionate dalla stessa confraternita. L'opera più prestigiosa che si trova è La Madonna della Provvidenza o L'elemosina di S. Gaetano attribuibile a Vincenzo La Barbera o, secondo altri studiosi, a Giuseppe Spatafora, della fine del sec. XVI o degli inizi del XVII. Inoltre un San Bartolomeo degli inizi del XVII secolo di autore ignoto, di discreta fattura, con al centro l'apostolo, a cui è intitolata la chiesa, e intelaiatura a riquadri con all'interno episodi della vita del santo.