Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Caltanissetta
Gela

Diga di Grotticelli

Highlight • Struttura

Diga di Grotticelli

Consigliato da 2 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Diga di Grotticelli

    3

    ciclisti

    1. Catacombe di Grotticelle – Castelluccio di Gela giro ad anello con partenza da Poggio Blasco

    18,8km

    01:23

    320m

    320m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    10 luglio 2023

    La diga di Grotticelli, situata nei pressi di Gela, è un'importante infrastruttura idrica che ha una storia interessante e rilevante per la regione.

    La costruzione della diga di Grotticelli risale agli anni '50 del XX secolo. Il suo scopo principale era quello di garantire un approvvigionamento idrico costante per la città di Gela e per le zone circostanti, consentendo l'irrigazione dei terreni agricoli e l'utilizzo dell'acqua per scopi industriali.

    La diga di Grotticelli è stata costruita sul fiume Gela, nella valle del fiume omonimo. È stata progettata per accumulare le acque del fiume, formando un bacino artificiale che permetteva di regolare il flusso dell'acqua e di garantirne una riserva durante i periodi di siccità.

    L'importanza della diga di Grotticelli non si limita solo all'approvvigionamento idrico. La sua costruzione ha avuto un impatto significativo sull'economia e lo sviluppo della regione. Ha favorito lo sviluppo dell'agricoltura, consentendo la coltivazione di nuove colture e aumentando la produttività. Inoltre, ha contribuito alla crescita dell'industria, fornendo una risorsa fondamentale per le attività industriali presenti nella zona.

    Nel corso degli anni, la diga di Grotticelli è stata soggetta a lavori di manutenzione e miglioramento per garantirne l'efficienza e la sicurezza. È diventata un punto di riferimento per la gestione delle risorse idriche nella regione, svolgendo un ruolo cruciale nella fornitura di acqua potabile e nel sostegno all'agricoltura locale.

    La diga di Grotticelli, oltre a essere un'opera di ingegneria importante, rappresenta anche una risorsa naturale di grande valore. La sua posizione all'interno di un ambiente naturale e la creazione di un lago artificiale hanno favorito la formazione di un habitat per diverse specie di fauna e flora.

    In conclusione, la diga di Grotticelli a Gela ha una storia che abbraccia l'approvvigionamento idrico, lo sviluppo economico e la conservazione dell'ambiente. È un'infrastruttura che ha contribuito al progresso della regione e ha garantito la disponibilità di risorse idriche vitali per la comunità locale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 13 novembre

      20°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Loading

      Posizione:Gela, Caltanissetta, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Castelluccio di Gela

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy