Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Lizzano in Belvedere

Santuario della Madonna dell'Acero

Santuario della Madonna dell'Acero

Consigliato da 74 escursionisti su 75

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: IT4050002 - SIC-ZPS - Parco Regionale Corno alle Scale

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Madonna dell'Acero

    4,6

    (100)

    359

    escursionisti

    1. Cascate del Dardagna – Cascate del Dardagna giro ad anello con partenza da Madonna dell'Acero

    7,45km

    02:50

    370m

    370m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 settembre 2023

    Dal santuario alla cascata il sentiero è alla portata di tutti…facile e ombreggiato in estate quindi è molto consigliato 🏞️💙

      14 gennaio 2024

      Uno dei sentieri più belli che si possano fare in questa zona dell'appennino. Se fatto in maniera completa é un percorso ad anello molto ma molto impegnativo, oltre 18km e 1000 metri di dislivello con alcuni tratti dalle pendenze molto accentuate, in prossima della croce ci sono zone molto esposte dove richiede attenzione. Evitare quindi con presenza di forte vento o comunque situazioni meteo non vantaggiose.

        9 giugno 2025

        Madonna dell’Acero, suggestiva località circondata da immense foreste di faggi e di abeti, posta ad una altitudine di 1200 metri s.l.m.

        Il nome della località deriva da una vecchia stampa con l’immagine della Beata Vergine vestita alla greca, affissa al tronco di un albero posto su uno spiazzo nel XIV secolo.

        La leggenda narra che due fanciulli sordomuti, mentre erano intenti a custodire il proprio gregge al pascolo, furono colti da un temporale e trovarono rifugio sotto un enorme acero.

        Durante l’imperversare del maltempo apparve la Madonna che fece loro riacquistare l’udito e la favella. A casa riferirono che la Vergine desiderava essere venerata in quel luogo.

        Il parroco di Rocca Corneta, informato dell’apparizione, pensò di trasportare l’immagine in parrocchia e di festeggiare l’avvenimento alla presenza del Vescovo. Ma il giorno previsto per i festeggiamenti la sacra immagine era scomparsa. La Madonna, raccontano quelli del luogo, se n’era tornata all’Acero, lasciando segni di sé su tutti i tronchi d’albero posti lungo la strada.

        Si racconta pure che gli alberi segnati non si potessero tagliare: un uomo, che volle tentare di abbatterne uno, posto nel suo castagneto, rimase schiacciato sotto i rami dell’albero.

        Intorno all’Acero sorse così una cappelletta che racchiudeva l’albero sfrondato da tutti i rami.

        L’attuale suggestivo santuario, realizzato con stile semplicissimo, come un insieme di piccole case una accanto all’altra, risale al secolo XVI e XVII.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 9 ottobre

          17°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lizzano in Belvedere, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy