Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Chions

Sentiero del Caomaggiore e Torre Sbrojavacca

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Chions

Sentiero del Caomaggiore e Torre Sbrojavacca

Sentiero del Caomaggiore e Torre Sbrojavacca

Consigliato da 7 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Sentiero del Caomaggiore e Torre Sbrojavacca'

    4,4

    (9)

    139

    ciclisti

    1. Molini di Stalis – Centro storico di Portogruaro giro ad anello con partenza da Portogruaro - Caorle

    82,9km

    05:28

    120m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 luglio 2023

    Questo tratto è sicruamente il più bello del bellissimo spazio delle Torratte: si lasciano i campi e si entra in un boschetto che fiancheggia il Caomaggiore fino alla Torre Sbrojavacca.

    Peccato che il tratto che dovrebbe accompagnare il fiume a nord sia impraticabile e sepolto tra i rovi (chissà perchè...)


    "Il Caomaggiore o Cao Maggiore è un fiume italiano che scorre fra il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto.

    Nasce da risorgive a sudovest di San Giovanni di Casarsa della Delizia come rio Ristacchio, assumendo, dopo Torrate di Chions, l'idronimo roggia del Molino. Viene chiamato Caomaggiore solo da Marignana di Sesto al Reghena, dopo l'unione con le acque della Roggia Selvata.

    Dopo pochi chilometri caratterizzati da una notevole tortuosità, entra nel comune di Cinto Caomaggiore, e raggiunge infine il Reghena tra Cinto stessa e Giai di Gruaro.


    L'idronimo è evidentemente un composto delle parole cao (de acqua), termine veneto che significa "canale" (dal latino cavus), e maggiore"

    it.wikipedia.org/wiki/Caomaggiore

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 19 settembre

      28°C

      15°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Chions, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy