Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Salerno

Piazza della Libertà

Highlight • Monumento

Piazza della Libertà

Consigliato da 15 ciclisti

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Piazza della Libertà

    3,0

    (1)

    105

    ciclisti

    1. Vietri sul Mare – Vista sull’Agro Sarnese giro ad anello con partenza da Cangiani

    77,2km

    03:41

    810m

    810m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 luglio 2023

    Piazza della Libertà è una piazza di Salerno situata nell'area di Santa Teresa, progettata dall'architetto spagnolo Ricardo Bofill. Per il progetto, fu posto l'obiettivo principale di "realizzare una nuova immagine ed identità del fronte urbano portuale: l'apertura definitiva della città al mare", attraverso il recupero del rapporto visivo e funzionale con lo specchio d'acqua circostante, il collegamento pedonale con le aree limitrofe e la relazione con le principali emergenze architettoniche, quali il teatro Verdi, la Villa Comunale e il palazzo di Città.
    Il Comune pose dei requisiti specifici per la realizzazione dell'opera tra cui, oltre a quelli già citati, un rapporto di tradizione/innovazione nell'ambito della progettazione architettonica. La piazza, sopraelevata rispetto agli ambiti circostanti, è un emiciclo del diametro di 150 metri, i cui assi principali sono relazionati con la trama urbana della città antica e si pone come termine del lungomare Trieste e la cui parte interrata ha la funzione di parcheggio pubblico. La piazza si estende per circa 28.000 metri quadri ad una quota di circa 5 metri s.l.m. Il disegno della piazza è caratterizzato da una parte semicircolare, delineata dal Crescent, e da una triangolare, che definisce l'"affaccio" a sud e sud-est, divise da un asse di collegamento tra il lungomare e l'area del molo Manfredi.

      9 gennaio 2022

      È la grande piazza davanti al Crescent. L’accesso è vietato alle bici ma una foto è d’obbligo! Il panorama su Salerno va immortalato

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 60 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 26 ottobre

        22°C

        14°C

        70 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Salerno, Campania, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Lungomare di Salerno

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy