Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Toscana
Pisa
San Giuliano Terme

Eremo della Spelonca

Eremo della Spelonca

Consigliato da 31 escursionisti su 32

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Eremo della Spelonca

    4,7

    (51)

    168

    escursionisti

    1. Passo di Dante – Eremo della Spelonca giro ad anello con partenza da Santa Maria del Giudice

    11,4km

    04:10

    540m

    540m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 giugno 2023

    L’antico insediamento si trova in territorio lucchese, però in prossimità del confine con la provincia di Pisa, nelle vicinanze del Passo di Croce dove transitava la vecchia via di comunicazione tra Pisa e Lucca ed è raggiungibile a piedi dal passo stesso. Alcuni autori identificano la zona come Eremo di San Giuliano di Spelonca, altri di S. Giorgio.

    Il romitorio fu fondato nel 1190 dagli eremiti neri (dai preti magister Johannes de Petris, poi chiamato Honestus, e Dulcis). I fondatori non erano però eremiti in senso classico che sceglievano la solitudine e la meditazione (eremos = solo), ma gruppi di monaci che decidevano di vivere in comune come gli apostoli, in povertà, in luoghi piuttosto isolati, anche in contrasto con le istituzioni ecclesiastiche. Si dedicavano anche all’assistenza religiosa della popolazione che viveva in questi luoghi e che aveva difficoltà a raggiungere le chiese. Vi erano molti insediamenti eremitici in Toscana e soprattutto sui Monti Pisani, che da alcuni vengono identificati con il Mons heremita, che compare anche in un affresco del Camposanto monumentale di Pisa e in un altro nella chiesa di S. Agostino a S. Gimignano. Le molte leggende che esistono riguardo alla presenza di eremiti sui monti Pisani all’inizio dell’era cristiana e nell’alto medioevo non sono, fino ad oggi, suffragate da prove documentarie od archeologiche.

    La costruzione attualmente più evidente è rappresentata da una chiesetta ad aula unica, di epoca più tarda rispetto alla fondazione; la facciata e la volta a botte sono del 1800, ma le strutture, che mostrano anche un prolungamento posteriore che potrebbe aver eliminato una precedente abside, sono di origine medievale.

    Caso poco comune, vi sono nelle sue vicinanze interessanti strutture ricavate direttamente nella roccia tra cui una cisterna con bocca quadrangolare, scavata in parte nella roccia in parte nel vano della grotta mediante un muro di contenimento, sul quale compaiono anche appoggi in pietra e tacche nella roccia (probabile supporto di strutture lignee), una scalinata con fori per un cancello o porta ed una vasca circolare circondata da canalette, fori di palo ed incastri; inoltre sono visibili vani di base per probabili strutture dell’eremo. Strutture simili sembrano presenti anche sul alto destro oltre l’apertura della grotta.

    Da Comunedipisa.it

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 380 m

      Salita 10 m

      Discesa 0 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 10 ottobre

      25°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Giuliano Terme, Pisa, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy