Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lombardia
Brescia

Vista dalla Torre dei Francesi, Castello di Brescia

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lombardia
Brescia

Vista dalla Torre dei Francesi, Castello di Brescia

In evidenza • Punto Panoramico

Vista dalla Torre dei Francesi, Castello di Brescia

Consigliato da 7 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Colline di Brescia

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Vista dalla Torre dei Francesi, Castello di Brescia'

    4,4

    (8)

    441

    ciclisti

    1. Piazza della Loggia, Brescia – Tomba del Cane giro ad anello con partenza da Castegnato

    48,5km

    03:28

    820m

    820m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Suggerimenti

    13 giugno 2023

    La Torre dei Francesi del Castello di Brescia è, insieme alla altre torri, tra le strutture della fortezza che catturano immediatamente l’attenzione.
    L’imponenza e la maestosità sono le caratteristiche principali della Torre dei Francesi.
    La torre dei Francesi venne realizzata intorno al 1400.
    Inizialmente venne edificata sotto il dominio Veneto ad opera dei Veneziani con l’intento di rafforzare l’ala nord est del castello.
    La torre inizialmente di pianta quadrata, come del resto, tutte le altre torri del castello, venne poi modifica a pianta circolare con una base più spessa.
    La pianta circolare con una base più spessa offre una resistenza maggiore contro le armi da fuoco. La torre venne rinominata “dei Francesi” nel 1509, i quali in sette anni la ricostruirono, dopo che l’esplosione di un deposito di polvere da sparo la distrusse in molte sue parti.
    La struttura è costituita da quattro livelli, tre superiori ed uno interrato, ogni livello era predisposto per il posizionamento di cannoni e fucilieri, infatti ancora oggi sono visibili cannoniere e fuciliere, un particolare interessante è il foro presente ad ogni livello che permetteva di comunicare tra i vari piani della torre.
    Ristrutturate nel secolo scorso, oggi offre a tutti i visitatori uno straordinario panorama che si può ammirare dalla sua sommità, dove si può accedere ad una “terrazza panoramica.

      13 giugno 2023

      E' incredibile pensare che si possa raggiungere il culmine di una torre di un Castello medioevale in sella alla propria bici, oltretutto una volta arrivati ci si può godere la vista di tutta la parte nord della città e del bellissimo Monte Maddalena. Lo sconsiglio nel weekend dove ci sono molti pedoni.
        Castello medievale di Brescia

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 240 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 7 novembre

          14°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Piazza della Loggia

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy