Highlight – Escursionismo
Consigliato da 42 escursionisti su 45
Posizione:Bassa Sassonia, Germania
3,0
(1)
24
00:57
3,71km
10m
5,0
(2)
17
01:36
6,29km
20m
4,0
(3)
12
02:12
8,72km
20m
Tombe molto impressionanti - da semplici a volutamente ridotte a monumentali, tutto è rappresentato qui.
29 settembre 2018
CimiteroIl sagrato di Santa Gertrude fu costruito nel Medioevo. A quel tempo era appena fuori dalle porte della città. A causa della sua posizione qui venivano sepolti i defunti dell'infermeria che soffrivano di malattie incurabili e contagiose. L'infermeria, menzionata per la prima volta nel 1345, si trovava nei pressi della Cappella Gertrude. A partire dal XVII secolo nel cimitero di Gertrude furono sepolti sempre più cittadini che desideravano trovare la loro ultima dimora nella natura.Nel 1649 il Gertrudenfriedhof venne dotato di mura con porta d'ingresso. Nella parete a destra dell'ingresso è scolpito in un blocco di arenaria il versetto biblico “So che il mio Redentore vive” [sic!] (Gb 19,25), nella parete a sinistra ci sono le parole “O ewich is so lanck” [sic!], che ispirò il poeta Georg von der Vring a scrivere una poesia con lo stesso titolo.Nel 1791 il cimitero dei Lamberti fu chiuso. I defunti della città furono sepolti solo nel Gertrudenkirchhof.
1 gennaio 2025
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Bassa Sassonia, Germania
3,0
(1)
24
00:57
3,71km
10m
5,0
(2)
17
01:36
6,29km
20m
4,0
(3)
12
02:12
8,72km
20m