Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Romania

Iași

Clinica Dr. Leon Ghelerter (ex Sinagoga dei Calzolai)

Esplora
Luoghi da vedere

Romania

Iași

Clinica Dr. Leon Ghelerter (ex Sinagoga dei Calzolai)

Clinica Dr. Leon Ghelerter (ex Sinagoga dei Calzolai)

Mattanie ha consigliato questo luogo

Consigliato da 2 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    9 giugno 2023

    La società "Fraterna Israelita - Păcurari" è stata fondata il 15 aprile 1875 dall'iniziativa di Michel Lazar, il quale ha concluso che è necessario che le persone si aiutino a vicenda perché "l'aiuto non ti viene da nessuna parte se non cercalo attraverso te stesso". I primi membri della società erano persone semplici, povere, ma che capivano il valore del sostegno reciproco. L'atto costitutivo è stato firmato nella casa di Michel Lazăr - da qui il nome dell'azienda - da 56 soci fondatori. I membri dovevano pagare 4 franchi per essere accettati nella società e una quota associativa di 1 franco.

    Nel 1878 la Societatea Israelita Păcurari contava già 607 membri, e il loro numero crebbe di anno in anno, sorprendentemente, e le somme donate, oltre al contributo obbligatorio, permisero che, nel 1909, fosse creata una sezione speciale per aiutare gli orfani di membri defunti della società, e nel 1911, di istituire un ambulatorio medico-chirurgico. La Israelite Fraternal Society è diventata un'importante istituzione di beneficenza a Iași una volta che ha iniziato a offrire consulenze mediche e curare persone che non erano membri della società. L'attività dell'istituto si espanse a tal punto che si permise di acquisire prima un edificio, poi un altro, tanto che il 3 maggio 1915, anniversario dei 40 anni di attività, in via Ghica Vodă n° 37 (di fronte al chiesa Barnovski) per la posa della "prima pietra" dell'ospedale pediatrico, che porterà il nome di colui che ebbe questa idea, il dottor Leon Ghelerter.

    L'entrata della Romania nella prima guerra mondiale fermò l'evoluzione istituzionale dell'Ospedale Pediatrico, ma comunque vi fu qui un'attività medica continua anche in quegli anni molto difficili per tutti. Dopo la guerra, nel 1924, la clinica Dr. Leon Ghelerter riprese la sua attività di cura dei bambini malati, essendo dotata di tutto il necessario per un ospedale. Oggi l'edificio continua ad esistere come reparto dell'Istituto di Psichiatria.

    Tradotto da Google •

      22 luglio 2024

      Bei dintorni di questo posto nel centro della città

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 60 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 5 ottobre

        15°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy