Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Portogallo
Beja
Beja (São João Baptista)

Statua della regina Donna Leonor

In evidenza • Monumento

Statua della regina Donna Leonor

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Statua della regina Donna Leonor

    4,0

    (3)

    12

    escursionisti

    1. Castello di Beja – Portas de Évora giro ad anello con partenza da Beja

    4,30km

    01:08

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 aprile 2024

    Era una principessa portoghese della casata di Avis. Divenne regina del Portogallo nel 1481 quando sposò suo cugino João II. La statua è abbastanza nuova e risale al 1958.

    Tradotto da Google •

      13 marzo 2025

      La statua raffigura la regina, a grandezza naturale e dall'aspetto maestoso, scolpita in bronzo fuso, e originariamente era collocata di fronte al museo, dove si trova oggi dal 1961, a fianco dell'ingresso del museo.

      L'inaugurazione ebbe luogo l'8 dicembre 1958, in occasione della celebrazione del quinto centenario della nascita della regina Eleonora. Precursore di questo evento fu la neonata Fondazione Calouste Gulbenkian, promossa da un comitato nazionale, di cui faceva parte anche l'allora presidente del Consiglio comunale di Beja, José António Silva.

      Ma chi era la regina Leonor e cosa rappresentava per la città di Beja?

      Questa regina nacque a Beja nel 1458, figlia di D. Fernando e D. Brites, primi duchi di Beja, infanti del Portogallo, che nella seconda metà del XV secolo fondarono uno dei conventi più ricchi del sud del paese, il Monastero Reale di Nossa Senhora da Conceição, dove si trova il museo che porta il suo nome.

      Moglie del re Giovanni II e regina consorte del Portogallo dal 1481 al 1495, si distinse in modo indelebile nei campi della cultura e della beneficenza. In ambito culturale è nota la protezione accordata a Gil Vicente e Damião de Gois, nonché il sostegno dato alle arti e alla stampa; a lei si deve anche la versione stampata e tradotta dell'opera O Espelho de Cristina, considerata da alcuni autori contemporanei come l'inizio del movimento femminista, di Christine de Pisan.

      Nell'ambito della beneficenza, fondò l'istituzione madre delle opere di beneficenza, la Santa Casa da Misericórdia de Lisboa, entità replicata in tutto il regno.

      Nel 2025, 500 anni dopo la sua morte (1525), la sua eredità è ancora molto viva: le Misericórdias continuano a esistere e a svolgere un ruolo di primo piano nella vita sociale del Paese.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 290 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        20°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Beja (São João Baptista), Beja, Portogallo

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Pelourinho de Beja

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy