Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Trento

Vista dal Monte Calisio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Trento

Vista dal Monte Calisio

Vista dal Monte Calisio

12 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 12 persone

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Vista dal Monte Calisio

    5,0

    (1)

    57

    corridori

    1. Vista dal Monte Calisio Itinerario ad anello da Tavernaro

    9,64km

    01:44

    670m

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 settembre 2018

    Sul Monte Calisio si viene accolti da uno splendido panorama a 360° che apre panorami sia su Trento che sulla Valle dell'Adige a sud ea nord verso Mezzocorona. A sud-est la vista spazia sul Lago di Caldonazzo e sulle pendici occidentali del Lagorai. Ad est si guarda attraverso il Dos le Grave al Doss Costalta e oltre verso il Monte Fregasoga, mentre a nord si vedono i Monti di Cembra e in lontananza il Corno Nero e il Corno Bianco. La vista è completata da alcuni lasciti dell'esercito austriaco dal tempo della prima guerra mondiale. Un pannello informativo fornisce informazioni sui tunnel e sui pozzi.

    Tradotto da Google •

      26 agosto 2025

      Il Monte Calisio (detto anche Argentario), è un’elevazione di 1.096 m posta tra i comuni di Trento e Civezzano. Fa parte della Catena Monte Croce-Sette Selle.

      L’area sottostante (Altopiano dell'Argentario) ospitava importantissime miniere di argento, che persero importanza nel Quattrocento. Il territorio, semiabbandonato per secoli, venne riscoperto nel Novecento con la crescita sempre più intensa di nuclei abitati. Nel Calisio si trova una fortificazione sotterranea realizzata dagli Austriaci a partire dall'agosto 1915. Era uno dei più grandi e moderni impianti della fortezza di Trento, con la classica forma ad "H" costituita da due gallerie di 250 e 160 metri ed un tunnel che le collegava. In seguito vennero aperti dei pozzi verticali da 10-12 metri in calcestruzzo per installare 2 obici in cupole corazzate. Sulla cima si possono ancora riconoscere le basi d'appoggio del cannone aereo M16.

      Oggi il Monte Calisio è percorso da numerosi percorsi di trekking mantenuti dalla SAT (sottosezione del CAI) in collaborazione con l'Ecomuseo dell'Argentario. La cima regala un panorama favoloso sulla Valle dell’Adige e su parte della Valsugana.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.070 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        15°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Trento, Trentino, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy