Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Pisa
Volterra

Rocca di Berignone (Castello dei Vescovi)

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Pisa
Volterra

Rocca di Berignone (Castello dei Vescovi)

In evidenza • Castello

Rocca di Berignone (Castello dei Vescovi)

Consigliato da 16 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Rocca di Berignone (Castello dei Vescovi)

    4,7

    (3)

    24

    ciclisti

    1. Punto panoramico a Caprareccia – Area Picnic Le Venelle giro ad anello con partenza da Volterra

    25,5km

    02:55

    810m

    810m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 gennaio 2025

    Arroccata su uno sperone roccioso nella valle del Cecina, la Rocca di Berignone, nota anche come Castello dei Vescovi o Torraccia, è un luogo che profuma di storia e leggenda. Citata già nell’896, fu un baluardo del potere vescovile di Volterra, rifugio e simbolo di resistenza nelle lotte contro il Comune. Assediata, ribelle, conquistata dai Senesi nel 1399, iniziò allora la sua lenta decadenza.

    Oggi, i suoi imponenti ruderi emergono tra i boschi di Berignone, testimoni silenziosi di un passato tumultuoso, incorniciati da un paesaggio che ancora conserva un’aura selvaggia e affascinante.

      13 aprile 2024

      Castello dei Vesovi o Torraccia posto stubendo che riporta indietro nel passato.
      Il castello conosciuto come Rocca di Berignone (dal nome del bosco dove è locato, un ampio complesso forestale che ancor oggi si presenta agli occhi del visitatore nella sua suggestiva bellezza naturale), Castello dei Vescovi o semplicemente Torraccia, è un importante sito fortificato posto a sud di Volterra, su uno sperone roccioso alla confluenza del botro al Rio con il torrente Sellate, nell'alta valle di Cecina.

      Del castello emergono tracce già nell'896, quando venne ceduto in dono da Adalberto, marchese di Toscana, ad Alboino, vescovo di Volterra. Da allora fu roccaforte e residenza dei vescovi di Volterra (per questo il nome), usata per amministrare la giustizia, per coniare monete ma soprattutto come rifugio durante la loro lunga lotta contro il Comune. Più volte i vescovi vi si ritirarono per evitare rappresaglie, come nel 1266, dopo la vittoria guelfa di Benevento, per sfuggire dall'assalto dei ghibellini. Nel 1361 Berignone si ribellò al comune di Volterra, ma fu facilmente riconquistato.

      Nel 1381 furono gli stessi abitanti di Berignone a voler porre sotto la tutela del comune la difesa del castello, occupato dai parenti di Simone dei Fagani di Reggio, vescovo di Volterra. Ne derivarono altre numerose dispute fino alla pace stipulata il 5 febbraio 1382. Nel 1399 il castello fu occupato dai Senesi e da quel momento iniziò la sua definitiva decadenza. Oggi non ne rimangono che i ruderi a dominare vasti boschi popolati da ungulati e rapaci, ma anche da questi si può intuire la forza e la severa eleganza delle strutture architettoniche di un tempo.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 230 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        15°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Volterra, Pisa, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Masso delle Fanciulle

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy