Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Vicenza
Conco

Carega del Diavolo

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Vicenza
Conco

Carega del Diavolo

Highlight • Monumento Naturale

Carega del Diavolo

Consigliato da 6 escursionisti su 7

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Carega del Diavolo

    4,9

    (9)

    17

    escursionisti

    1. Gorgo Nero – Buso delle Anguane giro ad anello con partenza da Laverda

    7,22km

    02:24

    290m

    290m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    27 maggio 2023

    La Carega del Diavolo è un'imponente cuspide di roccia che si erge solitaria nel bel mezzo dei fitti boschi della rigogliosa Valle del Rameston o Valle delle Anguane.

    Secondo la leggenda, dato il suo profilo che a 3/4 d'altezza presenta uno scalino, era una gigantesca sedia usata dal diavolo per dominare tutta la valle, circondato da una tribù di streghe: da cui il toponimo 'carega', ovvero sedia in dialetto veneto. Chiamata anche anticamente la 'Prìa longa' (pietra lunga) o il 'Sojo di Rameston' o la 'Ramm Stoan' (pietra dei corvi, in cimbro).

    Per salire sulla vetta, si prende un ripido sentiero che affianca la roccia sulla destra; si sale una bella scala fatta con tronchi; infine, per chi se la sente e con estrema prudenza, ci si arrampica sulla breve parete rocciosa verticale, aiutati da una fune fissata*: dalla cima (molto esposta!) si gode di un bel panorama sulla valle sottostante, completamente ricoperta da alberi. L'enorme masso si può anche circumnavigare, prima della scala, sempre facilitati da corde di sicurezza, raggiungendo la terrazza frontale esposta (che è di fatto la seduta della sedia, sotto lo schienale).

    La parete frontale è usata come palestra d'arrampicata con numerose vie.
      Sconsiglio l’arrampicata a i non esperti in quanto un semplice sbaglio può portare a farsi male

        17 marzo 2024

        *UPDATE*
        La fune per salire sulla vetta è stata sostituita da una scala in corda e tronchi, ma la salita (e soprattutto la discesa!) è comunque da affrontare solo se sicuri e con molta attenzione.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 400 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 17 novembre

          11°C

          4°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Conco, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Lusiana Climb

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy