Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Great East
Verdun
Vauquois

Collina di Vauquois

In evidenza • Altro

Collina di Vauquois

Consigliato da 4 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Collina di Vauquois'

    3

    ciclisti

    1. Collina di Vauquois – Ghiaia Varennes bord de l'Aire giro ad anello con partenza da Vauquois

    33,5km

    02:10

    330m

    330m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 giugno 2025

    Questa collina nelle Argonne fu teatro di una feroce guerra di mine tra le forze francesi e tedesche durante la Prima Guerra Mondiale. Dal 1915 al 1918, entrambe le parti scavarono vaste reti di gallerie sotto la collina, causando centinaia di esplosioni e migliaia di morti. Oggi si possono ammirare imponenti crateri, trincee e cunicoli sotterranei, una toccante testimonianza della vita e dei combattimenti nel sottosuolo.

    Tradotto da Google •

      26 maggio 2023

      Durante la prima guerra mondiale una 'guerra di mine' ha letteralmente polverizzato la collina: i crateri della miniera sulla Butte de Vauquois. Un monumento segna il sito del vecchio villaggio distrutto.

      Tradotto da Google •

        18 agosto 2024

        verdun1916.eu/?p=7570 La collina di Vauquois (Butte de Vauquois), a circa 25 chilometri a nord-ovest di Verdun, è alta 295 metri e la sua posizione la rendeva un ottimo punto di osservazione per coloro che desideravano difendere gli Argivi settentrionali, insieme alla collina di Les Eparges, che si trova circa alla stessa distanza a sud-est di Verdun. I tedeschi avevano già conquistato il villaggio di Vauquois e la collina senza combattere nel settembre 1914. Subito il borgo ed il colle furono fortificati. Grotte e passaggi sotterranei furono tagliati e scavati nel terreno calcareo. La lunghezza totale dei corridoi non era inferiore a 15 km. Con le feritoie si poteva coprire una vasta area e si poteva contare sull'appoggio dell'artiglieria di Cheppy e Montfaucon. Era una linea di difesa ottimamente costruita. I francesi fecero ogni sforzo per riconquistare questa collina, in parte perché Verdun ne era minacciata.
        Prime battaglie per Vauquois
        I francesi attaccarono il 28 ottobre 1914 senza l'ausilio dell'artiglieria e si imbatterono in una raffica di proiettili e granate. Gli aggressori furono eliminati nel giro di un'ora. Il giorno successivo ci fu un altro attacco, ma questa volta con il supporto dell'artiglieria. È stato un altro fallimento in questa posizione ben difesa. Fino alla fine di febbraio si continuarono ad attaccare il villaggio e la collina, con o senza l'appoggio dell'artiglieria. Le perdite furono enormi, soprattutto da parte francese.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 250 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          12°C

          5°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Loading

          Posizione:Vauquois, Verdun, Great East, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          War monument

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy