Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Locusantu/Luogosanto

Palazzo di Baldu

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Locusantu/Luogosanto

Palazzo di Baldu

Palazzo di Baldu

Consigliato da 1 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    18 luglio 2023

    Lu Palatzu di Baldu si trova nel territorio di Luogosanto, in località Santu Stevanu, che nel medioevo apparteneva alla Gallura Judikat. Quest'ultima era suddivisa in diverse curatela, tra cui quella di Balaiana, che ospita il sito archeologico di Villa de Sent Steva.

    Numerose leggende sopravvissute fino ai nostri giorni attribuiscono la costruzione del Palazzo Lamberto Visconti, nel primo quarto del XIII secolo, per celebrare la nascita del suo primogenito Ubaldo, o del Giudice Giovanni in onore del padre Ubaldo, nel 1238.

    Il complesso Lu Palatzu di Baldu si estende su una superficie di 1.379 m² ed è costituito da una torre quadrata e da circa 20 ambienti disposti attorno ad un ampio cortile pentagonale con ingresso sul lato nord-est. La torre nell'angolo sud-est è alta circa 10 metri, ma probabilmente era più alta perché, oltre ai tre piani, doveva avere un terrazzo che desse una buona visuale sui dintorni.

    I tre piani avevano una fila di finestre oltre a una scala esterna per l'accesso al piano superiore. Il piano inferiore ha una forma conica all'esterno e un grande masso all'interno.

    Al recinto del cortile interno sono presenti in totale 17 ambienti di forma rettangolare e di diverse dimensioni.

    Sembra che gli spazi studiati avessero funzioni residenziali (magazzini, cucine, stalle) e artigianali (negozi, lavorazione dei metalli). Queste attività, oltre ad alcune caratteristiche della torre inadatte ad un castello difensivo, come l'accurata muratura e le ampie aperture delle finestre, hanno fatto ipotizzare che si tratti di un importante centro amministrativo del territorio del Giudicato di Gallura o una residenza.

    Il palazzo era situato in una zona che offriva protezione naturale, sia per una depressione che circonda il complesso, sia per i massi Tafoni, alti più di 10 metri, sui quali la torre, con i suoi tre piani sul lato est e sud-est: In essi si può vedere l'attuale sistema di difesa.

    All'esterno sono stati rinvenuti resti di mura sul lato ovest, che rappresentano il collegamento con la chiesa di Santo Stefano.

    Fonte: virtualarchaeology.sardegnacultura.it/index.php/de/archaeologischer-fundplatz/eta-medievale/palazzo-di-baldu

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 320 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 26 settembre

      23°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 8,0 km/h

      Loading

      Posizione:Locusantu/Luogosanto, Sassari, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy