Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Figari/Golfo Aranci

Cimitero degli Inglesi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Figari/Golfo Aranci

Cimitero degli Inglesi

Cimitero degli Inglesi

Consigliato da 29 escursionisti su 30

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cimitero degli Inglesi

    4,2

    (14)

    94

    escursionisti

    1. Spiaggia di Cala Moresca – Vista sull’Isola di Figarolo giro ad anello con partenza da Golfo Aranci

    10,6km

    02:45

    60m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    18 luglio 2023

    Il Cimitero degli Inglesi è un eccezionale monumento ai caduti di tutti i naufragi avvenuti nelle acque antistanti Golfo Aranci. Ci troviamo alle spalle della piccola spiaggia di Cala Greca, la pittoresca spiaggia di sabbia che si raggiunge via terra in pochi minuti, superando il dolce promontorio alle spalle della più nota Cala Moresca. Di fronte all'accesso alla spiaggia, il sentiero conduce al cosiddetto “Cimitero degli Inglesi” dove, secondo la leggenda, trovarono eterno riposo le salme dei marinai inglesi naufragati a Capo Figari. La realtà, però, è che tra quelle croci c'è solo un soldato della Marina di Sua Maestà morto di malaria nel giugno del 1900 a bordo della nave Vulcan - come testimonia la grande croce celtica che pende sulla collina. Gli altri marinai sepolti (5 tombe) erano invece italiani che persero la vita nel naufragio del veliero ligure "Generoso II", raccolto a Cala Greca e qui sepolto nel 1887, mentre altre sei tombe riguardano i corpi di altrettanti Golfoarancini. Purtroppo i nomi e il luogo esatto di sepoltura sono andati perduti.

    Il cimitero cadde in disuso intorno al 1930, quando si decise a Golfo Aranci di seppellire i morti ad Olbia. È ancora abbastanza ben conservato e presenta una lapide murata eretta nel 1891 a nord dagli equipaggi della Navigazione Generale Italiana, che allora gestiva la compagnia di navigazione Golfo Aranci – Civitavecchia per commemorare i cinque marinai italiani, e a sud dal grande Croce celtica sulla tomba del navigatore inglese. C'è anche un piccolo altare in pietra e alcune decorazioni floreali. Il tutto è recintato (accesso libero) e segnalato con apposito cartello multilingue.

    Fonte: informati-sardegna.it/storia-2/il-cimitero-degli-inglesi

    Tradotto da Google •

      6 ottobre 2024

      Continuamente visitato dalla gente, specialmente nelle assolate e tiepide giornate primaverili, il cimitero custodisce 13 tombe, una piccola ara e un parallelepipedo di forma piramidale, poco più altro di un metro, sormontato da due tronchi di ginepro chiodati a formare una croce. Sul lato esposto a nord della piramide vi è murata una lapide in marmo posta nel 1891 dagli equipaggi della "Navigazione Generale Italiana" (Società che allora gestiva in concessione la linea marittima Golfo Aranci - Civitavecchia) per ricordare i cinque marinai che perirono nel naufragio del veliero ligure "Generoso II", raccolti sulla riva del mare di Cala Greca e qui sepolti nel 1887.

      Il nome di "Cimitero degli Inglesi" gli deriva dal fatto che la gente crede che sotto quelle croci riposino solo ed esclusivamente i corpi di marinai inglesi naufragati a Capo Figari. Ad indurli in errore è la grande croce celtica, posta sulla tomba di un militare della marina di sua Maestà Britannica, la quale, essendo la più grande e la sola chiaramente leggibile, campeggia su tutte le altre piccole e anonime croci del camposanto. Nessuno sa che il marinaio che vi è sepolto è il solo inglese tumulatovi, gli altri sono marinai italiani periti in diversi naufragi avvenuti nel corso degli anni dei secoli passati. Si racconta che tra quelle tombe ci siano anche quelle di alcuni Golfoarancini di cui, purtroppo, si sono perduti i nomi e la precisa ubicazione della sepoltura.

        1 settembre 2025

        Non è spettacolare, ma è bizzarro e raggiungibile in 5 minuti dal sentiero escursionistico.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 24 settembre

          23°C

          19°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 25,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Figari/Golfo Aranci, Sassari, Sardegna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy