Germania
Renania Settentrionale-Vestfalia
Münster
Regione della Ruhr
Kreis Unna
Bönen
Max-von-der-Grün-Weg
Germania
Renania Settentrionale-Vestfalia
Münster
Regione della Ruhr
Kreis Unna
Bönen
Max-von-der-Grün-Weg
Highlight – Cicloturismo (Segmento)
Consigliato da 266 ciclisti su 277
Questo Highlight passa per una zona protetta
Controlla le norme vigenti: NSG Holzplatz
Posizione:Bönen, Kreis Unna, Regione della Ruhr, Münster, Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania
4,6
(25)
99
01:41
26,7km
80m
4,9
(32)
128
02:32
42,8km
160m
5,0
(3)
11
05:20
90,3km
290m
Max von der Grün, il “poeta operaio”. Ha descritto le condizioni nelle miniere e le condizioni di vita dei minatori.
Quasi dimenticato oggi, solo il suo libro per ragazzi "I coccodrilli suburbani" viene ancora letto da quasi tutti i bambini della regione della Ruhr ad un certo punto della scuola...
È ancora disponibile il suo romanzo minerario "Irrlicht und Feuer", consigliatissimo se volete imparare qualcosa sulla storia di questa zona!
24 settembre 2023
La pista ciclabile e pedonale tra la torre tortuosa di Bönen e il Sesekebrücke ai confini della città di Kamen prende il nome dallo scrittore Max von der Grün, che ha radici nella comunità e nella regione. Lo scrittore Max von der Grün, nato nel 1926, ha vissuto a Heeren-Werve dal 1951 al 1966. Ha vissuto nel quartiere Lanstrop di Dortmund fino alla sua morte nel 2005. Dal 1951 al 1963 von der Grün lavorò presso la miniera di carbone Königsborn 2/5, prima come tagliaerba e poi, dopo un grave incidente sul lavoro, come macchinista della metropolitana.
8 dicembre 2023
Il Max-von-der-Grün-Weg è un tratto della Klöcknerbahnweg, che a sua volta conduce a Werne come "ferrovia mineraria". Conduceva da e per la miniera di Königsborn III/IV. Oggi ottimo percorso pedonale e ciclabile verde.
21 maggio 2023
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Bönen, Kreis Unna, Regione della Ruhr, Münster, Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania
4,6
(25)
99
01:41
26,7km
80m
4,9
(32)
128
02:32
42,8km
160m
5,0
(3)
11
05:20
90,3km
290m