Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Lugo di Vicenza

Valle dei Mulini (Lusiana)

Highlight (Segmento) • Sito Storico

Valle dei Mulini (Lusiana)

Consigliato da 21 escursionisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Valle dei Mulini (Lusiana)

    4,6

    (29)

    82

    escursionisti

    1. Ponte sul ruscello – Valle dei Mulini (Lusiana) giro ad anello con partenza da Salcedo

    7,43km

    02:21

    310m

    310m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    20 maggio 2023

    La Valle dei Mulini di Lusiana è un bellissimo e suggestivo sentiero che segue il torrente Chiavone Bianco da Valle di Sopra a Valle di Sotto (o viceversa) e che riporta indietro nel tempo, con vive testimonianza dello stretto legame tra uomo e acqua: i mulini originali con le loro grandi ruote in legno (alcuni con meccanismo funzionate) per ricavare dal grano farina e ceste, un maglio per battere il ferro, un forno comunitario, una segheria; e poi lavatoi, canali, argini, edifici e scale in sassi, contrade silenziose e appartate; si percorre il ‘saliso’, vecchio sentiero lastricato a ciotoli e delimitato da muri a secco. Nel periodo di massima attività, i mulini erano ben 18!

    Il percorso è liberamente accessibile; per vedere l’interno degli edifici e i meccanismi (alcuni funzionanti) è necessaria prenotazione e visita guidata.

    museodilusiana.it/valle-dei-mulini

      16 agosto 2024

      Molti secoli fa i nostri antenati scoprirono la possibilità di sfruttare la forza degli elementi - che da un lato erano utili e utili, ma dall'altro potevano anche rappresentare una minaccia in quanto forze indomabili della natura - per scopi diversi e quindi fecero a meno la potenza muscolare umana o animale può. Tali mulini sono un buon esempio dell'abilità ingegneristica umana delle generazioni precedenti: le pesanti macine con cui, ad esempio, si macinava il grano o si spremeva l'olio, potevano essere azionate con l'aiuto del vento o, come qui, dell'acqua.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 1,79 km

        Salita 60 m

        Discesa 190 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        11°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Lugo di Vicenza, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Piccola Mulino

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy